Goldoni: una ventata di ironia e sarcasmo con “Orgoglio e pregiudizio”

Il regista e attore Arturo Cirillo ha coperto due parti nello spettacolo

Un'immagine dello spettacolo. Foto. Glauco Fallani
Share

Pubblicato ore 10:55

  • di Diletta Fallani

LIVORNO – Ieri sera, 16 dicembre, sul palcoscenico del Teatro Goldoni, dopo la pausa ed i disagi dovuti alla pandemia, la Prosa è finalmente tornata protagonista con un titolo tra i più noti e amati della letteratura inglese: “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen.

Chi di noi non ha sfogliato almeno una volta le pagine di quel libro o assaporato la storia romantica e struggente presentata negli anni in ben quindici versioni cinematografiche. Un intreccio capace di far trattenere il fiato fino all’ultimo, una storia dove si patteggia in modo spudorato affinché, superando ogni barriera sociale, l’amore finisca col trionfare.

È stato il bravo Arturo Cirillo, attore e regista napoletano che, dopo aver allestito molti classici del teatro, ha portato in scena qua a Livorno la prima versione teatrale italiana della storia secondo l’adattamento di Antonio Piccolo.

Una pièce, in atto unico, allegra e sorprendete nella sua semplicità quella che si è consumata sotto gli occhi di un pubblico folto e divertito, una rappresentazione che si spoglia delle vesti tipicamente romantiche di quel tipo di narrazione per indossare quelle briose ed energiche di uno spettacolo in cui ironia, sarcasmo ed esagerazione, non senza una punta di irriverenza, fungono da capisaldi della storia.

Costumi impeccabili, scenografie suggestive caratterizzate da grandi specchi che hanno arricchito la ribalta. Da segnalare la doppia interpretazione di Arturo Cirillo che, oltre a curare personalmente la regia, ha coperto da par suo ben due parti contrapposte, quella maschile del signor Bennet e quella tutta al femminile della temutissima aristocratica Lady Catherine De Bourgh.

Personaggi principali e interpreti

Sig. Bennet: Arturo Cirillo
Elizabeth: Valentina Picello
Darcy Fitzwilliam: Francesco Petruzzelli
Signora Bennet: Sabrina Scuccimarra
Collins: Rosario Giglio
Jane: Eleonora Pace
Charles Bingley: Giacomo Vigentini
Charlotte: Giulia Trippetta
Lady Catherine De Bourgh: Arturo Cirillo
Regia di Arturo Cirillo

Le foto sono di Glauco Fallani

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*