“Straborgo” si parte: in piazza Mazzini ci sono Carmen Consoli e Marina Rei

Terza edizione tra musica, arte di strada e sport

Carmen Consoli
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Ci siamo, tutto pronto questa sera, 1 giugno, per accogliere Carmen Consoli sul palco di piazza Mazzini per la terza edizione di Straborgo, curata da Fondazione Lem e a ingresso libero.

La cantantessa si esibirà in un concerto tutto nuovo accompagnata alla batteria da un’altra grande cantante italiana: Marina Rei. L’inizio del live è fissato per le ore 22.30, apertura con Giovanni Toscano alle ore 21.50.

Quattro giorni di concerti, sport e cultura dislocati all’interno di Borgo dei Cappuccini. Il cuore pulsante della festa anche quest’anno resta piazza Mazzini. Il grande quadrilatero fiancheggiato dai platani secolari ospiterà domani 2 giugno i Gary Baldi Bros e il 3 giugno Rosa Chemical. Mentre il 4, a chiusura, ci sarà la Coppa Risi’atori.

Le altre iniziative di Straborgo saranno dislocate tra le strade, le piazze e gli altri spazi all’aperto che caratterizzano il quartiere. Torna la mostra “stradale” di Stefano PilatoBar Orione Borgo dei Cappuccini: la gente di un rione” che si snoderà tra via Borgo dei Cappuccini e le strade limitrofe, con nuove fotografie; nell’area commerciale di Porta a Mare ci saranno gli spettacoli curati dal Consorzio Porta a Mare e tutte le sere l’arte di strada con spettacoli fissi e itineranti curati da Marco Buldrassi.

Tour in battello

Alla manifestazione sarà presente una postazione dell’Ufficio turistico di Livorno presso la quale sarà anche possibile acquistare i biglietti per il tour in battello dei Fossi.

Taxi Social

Anche quest’anno sarà presente il servizio Taxi Social, progetto promosso dal Tavolo Disabilità Non Autosufficienza e Ridotta Autonomia voluto dalla Consulta delle Associazioni del Comune di Livorno.

Si tratta di un servizio di trasporto per persone con disabilità gratuito rivolto a favorire una maggior partecipazione sociale. Saranno a disposizione per gli utenti un autista ed un assistente che sarà di aiuto solo e soltanto nelle manovre di salita e discesa dal mezzo.

Il servizio sarà attivo dalle ore 21 (prima corsa) alle ore 24 (ultima corsa) nei giorni dall’1 al 3 giugno. Domenica 4 giugno il servizio sarà attivo dalle ore 17.30 (prima corsa) alle ore 21,30 (ultima Corsa).

Per prenotazioni: 1/2/3 giugno dalle ore 10 alle ore 12 WhatsApp o chiamata telefonica al: 334 3617092.

1) importante specificare le dimensioni e caratteristiche dell’ausilio, usato poiché il mezzo è dotato di sollevatore di portata massima 350 kg con spazio cm 124 cm 80;
2) il van risponde alle esigenze di trasporto di tutti gli ausili “standard”, come carrozzine manuali, a spinta ed elettroniche;
3) NON saranno fatti salire scooter elettrici da esterno.

Verranno accettate le prenotazioni in ordine di chiamata fino al raggiungimento massimo dei posti a disposizione nelle corse programmate.

Potranno accedere al van la persona con disabilità e un solo accompagnatore.

Modifiche alla viabilità

Da oggi, 1 giugno, a domenica 4 giugno il quartiere Borgo, e in particolare la zona di piazza Mazzini/Porta a Mare fino a piazza Giovine Italia, sarà interessata da modifiche alla viabilità. Per conoscere i dettagli:  clicca qui.

Programma di Porta a Mare

Da oggi 1 giugno a domenica 4 giugno, dalle ore 21 

Laboratorio di arti circensi della Compagnia 4 Monkeys per accompagnare i più piccoli in una dimensione nuova e didatticamente formativa: giocoleria, acrobatica aerea, pre-acrobatica e giochi.
Esposizione dei pittori di “Arte sotto gli archi” che ogni secondo sabato del mese presentano le loro opere in occasione della manifestazione Brocantage.

Oggi, 1 giugno

Ore 21
Parata itinerante “Alice nel paese delle meraviglie” con il Cappellaio Matto sui trampoli e Bianconiglio giocoliere con ventagli di seta.

Ore 21.45
Compagnia I Nodi Sciolti: spettacolo “Tango passo a due'”

Venerdì 2 giugno

Ore 21
Parata itinerante “Circus around”.

Ore 21.45
Compagnia Duo Ariadna: spettacolo “Trip Kaboom”.

Federica del Duo Ariadna
Sabato 3 giugno

Dalle 19 alle 23
Esposizione di auto d’epoca dell’Associazione Topolino Club di Livorno.

Ore 21
Parata itinerante “Bollicine”: un trampoliere e un giocoliere giocheranno con tutti i presenti tra mille bolle di sapone.

Ore 21.45
Spettacolo “Rocambolesco” con Mr. Fred: spettacolo circense dal sapore un po’ retrò in cui tecnica, illusione e comicità si fondono per dare vita ad una divertente e rocambolesca esibizione tra circo e magia.

Domenica 4 giugno

Ore 21
Parata itinerante “Stelline”: le ali a led del trampoliere e la luminosa hula hop del giocoliere affascineranno il pubblico con incredibili giochi di luce.

Ore 21.45
Compagnia I Nodi Sciolti: spettacolo “Anche le galline sognano di volare”.

Tutte le iniziative sono gratuite e offerte dalle attività commerciali dell’area Porta a Mare.

Programma Arte di Strada

Oggi, 1 giugno

Ore 21.30
La Compagnia Begheré in “Fuori dalla valigia” di e con Margherita Cortopassi e Giuseppe Tornillo (giocoleria, clownerie).
Uno spettacolo fatto di gag travolgenti, ricco di numeri di giocoleria, palline, clavette, colpi di scena, piatti cinesi, balletti improbabili, musiche incalzanti e cappelli troppo grandi, in cui i veri protagonisti sono i bambini del pubblico.

Ore 21 e 22.30
Spettacolo itinerante – trampoli con Manolo dei Fratelli Senza Cervelli.

2 e 3 giugno

Ore 21.30
Gran Mastro in “SCEN-SEN-SO: deliri di clown” di e con Maurizio Marchetti (clownerie).
Deliri di clown è il racconto di un personaggio che vive il tempo in un mondo tutto suo. Attraverso gag e colpi di scena si scopre un pagliaccio che cattura il pubblico con cinismo e humor. Realistico, ma non troppo, irriverente e comico Scen-sen-so interpreta il nostro tempo attraverso la figura del clown.

Ore 21 e 22.30
Spettacolo itinerante – trampoli e velocipede con Marco Monsieur Bislacco.

4 giugno

Ore 21.30
Compagnia dei Karakongioli/i Chicchi d’Uva in “Karacongioli – folletti giocolieri ed equilibristi” con Andrea Vanni e Giuliano Lazzarini lgiocoleria, clownerie).
Nell’assoluta convinzione di essere gli unici sani di mente in un paese di matti (ma sarà forse il contrario??) i Karacongioli proiettano il pubblico nel loro mondo surreale, facendo sorgere il dubbio che la realtà sia davvero quella che loro ti raccontano. Bislacchì oggetti volanti, trampoli affusolati, delicati equilibrismi e monocicli ballerini fanno da sfondo ad uno spettacolo dove l’assurdo fa da padrone.

Ore 21 – 22 – 23 BadaBimBumband/Terzostudio Progetti per lo spettacolo/Mercantia Festival in “Opus Band”: un irriverente viaggio musicale tra sacro e profano con Bada Bim Bumband.
Una inusuale confraternita di frati che giocano muovendosi come funamboli in equilibrio su un immaginario filo sospeso tra il sacro ed il profano. Un’alternanza musicale di rock e canti gregoriani, di medioevo ed electro funk.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*