
Pubblicato ore 10:00
- di Gianluca Donati
LIVORNO – Cerchiate di rosso la data del 3 marzo, perché per quel giorno si potrà assistere ad un evento sportivo che unisce l’agonismo con la beneficenza. Si tratta de “Il Derby delle Stelle(tte)” organizzato dall’Accademia Navale con il Patrocinio del Comune di Livorno e che, appunto, devolverà l’intero introito ad una rete di organizzazioni di servizi sociali assemblate sotto la denominazione di “In cammino con noi” (cioè “Volare senz’ali”, “Autismo Livorno” e “Associazione Italiana Persone Down Livorno”) operanti in tutto il territorio di Livorno.
Due squadre di basket labroniche: la “Libertas Livorno 1947” e la “Pielle Livorno” si sfideranno in una competizione amichevole che si svolgerà al “Modigliani Forum”, appunto il 3 marzo, inizio partita, ore 20 (apertura evento ore 18).
Non solo sport
Non sarà solo sport e buone azioni solidali, bensì, anche divertimento, infatti, saranno presenti i comici Stefano Santomauro e Claudio Marmugi che intratterranno gli spettatori con la loro verve per tutta la durata dell’evento. Inoltre ci sarà la musica della Fanfara dell’Accademia Navale, che sottolineerà i momenti più preziosi del programma delle esibizioni, che includerà anche una dimostrazione degli atleti della Toscana Disabili Sport, e altre sorprese.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti: il Sindaco di Livorno Luca Salvetti, il direttore generale Dino Seghetti della “Libertas Livorno 1947”, il Vice Presidente della “Pielle Livorno” Francesco Farneti, gli attori Claudio Marmugi e Stefano Santomauro, il contrammiraglio Lorenzano Di Renzo Comandante dell’Accademia Navale di Livorno e rappresentanti delle associazioni.
La associazioni
Autismo Livorno è una associazione di famiglie con soggetti con autismo, affiliata con Autismo Toscana – Autismo Italia. Opera nel territorio livornese dal 2000 con numerosi progetti di formazione e informazione sul Disturbo dello Spettro Autistico e opera in sinergia con altre istituzioni per una precisa azione nell’assistenza delle persone affette da questo disturbo.
Il disturbo dello Spettro Autistico è una patologia del neurosviluppo, ovvero una disfunzione a livello genetico che si esprime in seguito all’esposizione a determinati fattori ambientali (in particolare nel corso della gravidanza e del parto) che generano una mutazione nello sviluppo del cervello. La prevalenza del disturbo è 1/59 secondo i dati più recenti ed è quattro volte più frequente nei maschi che nelle femmine. L’Associazione Autismo Livorno si impegna costantemente nel cercare di inserire le persone con questo disturbo nella società, favorendo percorsi adeguati e personalizzati in modo da facilitare anche un possibile inserimento lavorativo.
L’AIPD (Associazione Italiana Persone Down Livorno) Sezione di Livorno ONLUS è una delle 41 sezioni dell’Associazione Italiana Persone Down, L’Associazione non ha fini di lucro e vuole essere un punto di riferimento per le persone soggette alla sindrome di Down, con l’operosità dei genitori, operatori sanitari sociali e scolastici e per tutti coloro che sono interessati al problema. Possono diventare soci, le persone con Sindrome di Down maggiorenni, i genitori (anche adottivi), fratelli, sorelle, parenti entro il IV grado e tutori di persone con sindrome di Down (Soci Ordinari), e tutti coloro che si impegnano con continuità a prestare la propria opera volontaria e gratuita al servizio dell’AIPD (Soci Collaboratori). Inoltre, l’assemblea dei soci AIPD, nella sua seduta annuale, può nominare Soci Benemeriti persone che si siano distinte nel supporto alla vita dell’Associazione.
L’Associazione Volare Senz’Ali per l’aiuto dei bambini con gravi disabilità, per sostenere quei genitori per migliorare la qualità della vita dei propri figli. Infatti, nonostante gli indubbi progressi , l’inserimento nella scuola e in generale nella vita sociale, molto resta ancora da fare. L’associazione vuole essere quindi essere un punto di riferimento per tutti i soggetti affetti da gravi disabilità psico-motorie, per i loro familiari e per le persone che li accudiscono.
Biglietti
Acquistabili sul sito di Ticketone e presso tutti i punti vendita TicketOne, al prezzo di 10 euro per adulti e 6 euro per under 16).
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento