
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – Un fine settimana all’insegna della musica e della degustazione al Museo della Città per accompagnare la mostra dedicata a Banksy.
Si parte questo pomeriggio, 28 gennaio, con una degustazione di eccellenze del territorio abbinata alle visite guidate in mostra (ore 17 e ore 18). L’iniziativa vede la collaborazione con Confesercenti, Vetrina Toscana in sinergia con Slow Food e Strade del Vino e dell’Olio della Costa degli Etruschi.
Prenotando uno dei due turni di visita con un operatore esperto delle Coop. Itinera, Agave o CoopCulture, sarà infatti offerta la possibilità di conoscere alcune delle aziende che, aderenti al circuito Vetrina Toscana, promuovono l’importanza di acquistare prodotti locali.
Le visite guidate sono soggette a un limite prefissato di presenze, se ne consiglia quindi la prenotazione, segnalando l’orario di interesse e il numero di partecipanti a prenotazionigruppi@itinera.info.
Domenica 29 gennaio, invece, il The Cage, in collaborazione con Itinera, torna a varcare le soglie del polo culturale dei Bottini dell’Olio con nuove performance musicali: alle ore 18 sarà il turno di Erio. Si rafforza così la partnership fra le due realtà culturali livornesi, i prossimi appuntamenti sono con i dj-set by Gaew domenica 5 febbraio e domenica 5 marzo e con Emma Nolde il 26 febbraio.
Erio, all’anagrafe Fabiano Erio Franovich, è l’eccentrico e originale artista livornese balzato all’onore delle cronache nazionali per aver stregato i giudici di X-Factor 2021; la sua è infatti una voce meravigliosa, soave e avvolgente e il suo stile è davvero unico, dal mood vicino a quello dell’artista di Bristol. Insieme al suo chitarrista, Erio si esibirà all’interno dei locali della mostra di Banksy in un intimo showcase, trasformando la visione delle opere in un’esperienza fortemente immersiva.
Il costo del biglietto è quello della mostra.
Informazioni
Museo della Città di Livorno piazza del Luogo Pio 19: 0586 824551.
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 – 20.00; sabato e la domenica 10.00 – 22.00.
Biglietti: € 12,00 intero, € 8,00 ridotto, € 2,00 ridotto scuole.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento