
Incontro dedicato al livornese Nicola Tacchinardi: il tenore che incantò Napoleone
Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Si intitola “Nicola Tacchinardi: il tenore che incantò Napoleone” il secondo appuntamento con “Il teatro a Livorno“, il ciclo di […]
Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Si intitola “Nicola Tacchinardi: il tenore che incantò Napoleone” il secondo appuntamento con “Il teatro a Livorno“, il ciclo di […]
Pubblicato ore 12:00 di Diletta Fallani LIVORNO – Cosa unisce Napoleone e Antonio Canova? Due geni indiscussi della storia, uno nel campo della guerra e […]
Pubblicato ore 12:00 LIVORNO – Sarà una chiusura sorprendente quella della stagione sinfonica del Teatro Goldoni. Sul palco questa sera, 12 maggio, l’Orchestra della Toscana […]
Pubblicato ore 14:00 LIVORNO – In occasione dell’avvicinarsi del 5 maggio, data della morte di Napoleone Bonaparte avvenuta nel 1821 mentre si trovava in esilio […]
Pubblicato ore 10:10 Prima puntata di “Raccontami – Una passeggiata per voci e immagini tra le storie livornesi“. Parte oggi, 1 marzo, questo progetto nato […]
Pubblicato ore 12:00 ISOLA D’ELBA – Il 5 maggio del 1821 moriva Napoleone Bonaparte esule a Sant’Elena. In quella data lo stesso Alessandro Manzoni dedicò […]
ISOLA D’ELBA – Soldatini di piombo e stampe d’epoca compongono la mostra “Napoleone 1769-2019: un ‘Grande’ di Francia in Toscana nel 250° anniversario della nascita” […]
di Patrizia Caporali VENEZIA – La laguna si colora in un modo speciale, maschere bellissime affollano calli e campielli, un evento dopo l’altro diventa occasione […]
LUCCA – Eros, famiglia e rigore regale sono i temi al centro della 12ma edizione delle “Conversazioni Napoleoniche, appuntamento culturale dell’agosto lucchese” che si svolge […]
LUCCA- Primo incontro su elementi strategici e militari della vicenda napoleonica organizzato dall’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana” insieme al Ciscu, “Un esordio illuminante!” si […]
Design by LivornoSera