
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – “Moby Prince, memorie cittadine” è il titolo dell’installazione audio-video inaugurata ieri pomeriggio, 14 aprile, all’interno del Cisternone, e dedicata al ricordo della tragedia del Moby Prince.
La suggestione di un luogo così calmo e silenzioso come la grossa cisterna che contiene acqua, si contrappone alla forza delle immagini e al suono dirompente delle voci che rimbombano tra le volte dell’edificio. Il Cisternone è un edificio monumentale in stile neoclassico realizzato nella prima metà del XIX secolo dall’architetto Pasquale Poccianti, per l’approvvigionamento idrico di Livorno.
A realizzare l’installazione del progetto “Documenta 23”, è stata l’Associazione Effetto Collaterale che dedica l’iniziativa alla memoria di Francesca Talozzi, fondatrice dell’associazione insieme ad Alessia Cespuglio, da sempre impegnata per mantenere viva la memoria di questo terribile evento.
L’installazione audio-video rimarrà fino a domenica 14 aprile con orario 15.30-19.30, ingresso libero.
Il video è di Diletta Fallani
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento