Teatro, musica e comicità, cosa fare sabato a Livorno

Gli eventi principali in programma

Share

LIVORNO – Cosa propone la nostra città per questo sabato sera? Ecco gli eventi principali in programma tra musica, teatro e comicità.

The Cage

Nico Sambo. Foto: Ciriello

Questa sera al The Cage protagonista assoluta sarà la livornesità con Nico Sambo e gli Humanoira. Entrambi con dischi in uscita, hanno scelto proprio via del Vecchio Lazzeretto come “tempio” per regalare al proprio pubblico i nuovi lavori.

Cose lette e non lette” è il lavoro di Nico Sambo una successione di testi che parlano di situazioni sfocate, doppi sensi ed equivoci. L’album è fatto di fuzz, chitarre acide ed elettronica, con 10 brani che presentano sonorità maturate da ascolti di krautrock e proto-punk.

La nuova freschissima opera degli Humanoira porta invece il titolo di “Sorrisi & Canzoni”. Il duo livornese, composto da Riccardo Vivaldi (voce, chitarra) e Davide “Junox_106” Varriale (basso e laptop) porta al The Cage uno show camaleontico e pieno di sorprese.

Il Teatrino aprirà i battenti quindi alle ore 22, con il biglietto a un prezzo di 5 euro. A seguire, come ogni sabato, My Generation – Cage Night Party, la selezione musicale incentrata sulle tendenze del momento.
Informazioni: info@thecagetheatre.it – 3928857139.
Attivo il servizio taxi a tariffa concordata per raggiungere e lasciare in sicurezza via del Vecchio Lazzeretto: 0586883377.

Teatro e comicità

Stefano Santomauro in “Fake Club”

Alle ore 21.30 il Nuovo Teatro delle Commedie ospita il divertente spettacolo di Stefano Santomauro, scritto in collaborazione con Francesco Niccolini, dal titolo con “Fake Club“. Sul palco da solo, Santomauro affronta il delicato e attuale tema delle Fake News con particolare riferimento al mondo dell’informazione online, alle pubblicità mirate passando per Hitler, Trump e Van Gogh.

Biglietti acquistabili online o info@nuovoteatrodellecommedie.it – 05861864087.

Villa del Presidente

Ancora musica con la rassegna “Musica in Villa” si svolgerà il concerto “Il Romanticismo tedesco” con il duo Alessandro Gagliardi, pianoforte e Maurizio Morganti, clarinetto che presenta “Capolavori per clarinetto e pianoforte”. Musiche di F. Mendelssohn, R. Schumann e J. Brahms.
L’appuntamento, programmato da Associazione ConcertArti, è per stasera alle ore 21, alla Villa del Presidente (via Marradi, 116).

Ingresso con offerta libera. Consigliata la prenotazione: musmed@provincia.livorno.it.
Tel. 0586266711 – 0586266734, sabato ore 9-19.

La strana coppia

"La strana coppia" commedia di Neil Simon in scena al Teatro Vertigo
I protagonisti della commedia “La strana coppia”

Al Teatro Enzina Conte (via del Pallone, 2) questa sera va in scena “La strana coppia“, divertente commedia di Neil Simon (ore 21, con replica domani, domenica 10 novembre, ore 17).

Versione al femminile dell’opera di cui si ricorda la fantastica edizione italiana con Monica Vitti e Rossella Falk. Sul palco la compagnia Vertigo composta da: Silvia Peluso, Barbara Mugnai, Laura Palamidessi, Anna Bastiani, Valeria Nardelli, Barbara Pettinati, Alessandro Perullo, Massimo Cantini. Luci: Luigi Liberti, audio: Roberto Pacini, scene di: Patrizia Coli, aiuto regia: Deborah Pellini, foto: Francesca Ansaldo.

La protagonista è una donna matura separata, disordinata, trasandata e inaffidabile, passa le serate giocando a carte con le amiche finchè nella sua vita non capita un’amica appena lasciata dal marito e che è il suo esatto opposto. Le due decidono di convivere e dalla scontro dei loro caratteri nasce una girandola di trovate tipiche della vena brillante dell’autore.

Prenotazioni 0586210120 (anche segreteria telefonica) o vertigoteatro@tiscali.it.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*