La Pinacoteca Servolini inaugura una nuova mostra dedicata ad Anchise Picchi

Dalla tradizione postmacchiaiola alla visuale iperrealistica

Share

Pubblicato ore 14:00

COLLESALVETTI – Nuova mostra nei locali della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini (via Umberto I, n. 63) dedicata ad Anchise Picchi.

Questo pomeriggio, 6 settembre, alle ore 18 (apertura straordinaria fino alle 21.00) l’inaugurazione della mostra dal titolo “Dalla tradizione postmacchiaiola alla visuale iperrealistica. Gusto neodivisionista e ragioni simboliche nella pittura di Anchise Picchi”, promossa dal Comune di Collesalvetti in occasione della Fiera Paesana 2022, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Lido Pacciardi.

A distanza di 21 anni dal primissimo atto di storicizzazione dell’artista colligiano, coincidente con la mostra antologica a Villa Carmignani del 2001, l’Amministrazione Comunale di Collesalvetti e la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini scelgono di festeggiare la Fiera Paesana 2022 con una nuova monografica intitolata ad Anchise Picchi (Crespina 1 Aprile 1911 – Collesalvetti 13 Novembre 2007), concepita quale omaggio a quella cosiddetta seconda maniera individuata da Luigi Servolini come la stagione di massima eccellenza nell’ambito di un tragitto espressivo scandito da molteplici rivoli di ispirazione e di risoluzioni linguistiche.

Selezionate per il percorso espositivo della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini 23 opere fondamentali di Picchi che permettono di scandire il corso espressivo principalmente rivolto al superamento della logica postmacchiaiola. I visitatori potranno ammirare l’enigmatico “Autoritratto” (1973-1974); il suggestivo e monumentale “Nebbia sull’aia” (1975), caposaldo della trasfigurazione visionaria del paesaggio colligiano, verso indefiniti orizzonti o, ancora il fiabesco “Maschere nel bosco” (1987), allegoria di dialoghi sospesi.

Informazioni: pinacoteca@comune.collesalvetti.it.
La mostra rimarrà fino al 29 settembre.
Orari visite: tutti i giovedì ore 15:30-18:30. Su prenotazione per i piccoli gruppi telefonare: 0586980251 – 0586980252 – 3926025703.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*