
Pubblicato ore 16:00
LIVORNO – Domani, 19 marzo, Livorno festeggerà il 417esimo anniversario dall’elevazione a città che avvenne nel 1606 e sono molte le iniziative che si terranno proprio nella giornata di domani.
Protagonisti saranno i figuranti dell’Associazione La Livornina che in abiti rinascimentali daranno vita a un corteo di dame e di cavalieri che dalla Fortezza Nuova raggiungerà il Duomo in piazza Grande.
Spiccheranno tra i personaggi anche il Granduca Ferdinando I de’ Medici e Bernardetto Borromei, primo Gonfaloniere Togato della città, quello che oggi è il sindaco. I due daranno vita alla Cerimonia del Capperuccio che si terrà all’interno del Duomo durante la quale il Granduca Ferdinando I de’ Medici donerà la stola (il Capperuccio, appunto) al primo Gonfaloniere Bernadetto Borromei che poi la donerà al sindaco Salvetti. A rendere tutto più suggestivo sarà la presenza dei musici e degli sbandieratori di Montopoli Val D’Arno che in piazza Grande daranno vita a uno spettacolo unico.
Nel pomeriggio invece, si prevede alla Fortezza Nuova, danze storiche, altre esibizioni dei suonatori, battaglie dal vivo e gran finale con una partita di scacchi viventi, battaglie dal vivo.
L’iniziativa è in collaborazione con il Comune di Livorno e con le associazioni “Aper Labronicus” e “Livorno Scacchi”.
Clicca qui per leggere l’articolo dello scorso anno e guardare i video delle celebrazioni.
Programma
Ore 9 – Partenza del corteo dei figuranti dalla Fortezza Nuova, lungo la Via della Madonna e Via Grande;
Ore 10 – Spettacolo di sbandieratori in Piazza Grande;
Ore 10.15 – Ingresso del corteo in Duomo;
Ore 10.30 – Santa Messa officiata da sua Eccellenza il Vescovo Simone Giusti, alla fine della quale avverrà la “Cerimonia del Capperuccio”.
Ore 14.30 – Danze storiche;
Ore 15.30 – Partita di scacchi viventi.
L’intero evento è a “ingresso libero”.
Informazioni: lalivornina.corteostorico@gmail.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento