La Befana arriva a Livorno: tutte le iniziative del 6 gennaio

Concerti, spettacoli per adulti e bambini, caccia al tesoro e molto altro

Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Ci siamo, quella di oggi è una giornata davvero speciale perché è il giorno dell’Epifania ma è anche la data in cui arriva la Befana e a Livorno verrà festeggiata con moltissime iniziative, tra spettacoli teatrali per adulti e bambini, musica e molto altro. Vediamo dunque cosa riserva questo bel giorno di Epifania.

Befana e… puzzetta

Un titolo davvero simpatico per uno spettacolo teatrale altrettanto divertente, è “La Befana e… Puzzetta la gnometta perfetta“, evento rivolto soprattutto ai più piccoli. Protagonista sarà l’attore Matteo Micheli che presenterà questo spettacolo in piazza Cavallotti alle ore 15.30.

Ingresso libero.

Matteo Micheli

Caccia al tesoro

Una divertente caccia al tesoro nel parco di Villa Fabbricotti per festeggiare la Befana insieme al Teatro della Brigata. La mattina del 6 gennaio l’appuntamento è alle ore 11.30 al Chioschino della Villa e da lì inizierà la ricerca delle calze personalizzate per ogni partecipante.

L’evento è al completo, ma si può comunque assistere all’iniziativa e al termine farsi fotografie con la Befana.

Porta a Mare

Appuntamento, il 6 gennaio alle ore 15, con la Befana a Porta a Mare, quest’anno la simpatica vecchietta porterà tutti i suoi collaboratori per aiutarla a costruire il suo villaggio dove saranno allestite tante postazioni gioco come “Il tiro al bersaglio”, sculture di palloncini, “Il lancio degli anelli” e il famoso “Quidditch” del film Harry Potter in versione Befana.

I più piccoli potranno inoltre cimentarsi come pasticceri nel laboratorio dei Befanotti per la creazione dei buonissimi biscotti della vecchietta. E poi ci sarà lei, la Befana che regalerà tanti dolci a tutti i bambini. Aspettando l’arrivo della Befana sarà possibile assistere all’esibizione di alcuni studenti della JohnnyGuitar School. I giovani musicisti accompagnati dal loro insegnante Giovanni Baldeschi eseguiranno alcuni brani di musica leggera, rock, pop e classica per soddisfare tutti i gusti musicali. Ingresso libero.

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Nel giorno dell’Epifania dalle ore 15 alle 19 l’appuntamento è con “Giocando S’Impara” e con la “Caccia al tesoro della Befana” dedicata ai bambini ed alle famiglie. Tutti insieme per un imperdibile gioco a squadre che vedrà i partecipanti trasformarsi in abili detective alla ricerca del tesoro della Befana.

L’attività è dedicata ad adulti e bambini dai 5 anni in su.

Prenotazioni e informazioni: su Cooperativa Itinera clicca qui. Pagamento online: costo € 6.00 a partecipante.

The Joyful Gospel Ensemble

In occasione dei 125 anni di presenza dei Salesiani a Livorno, si terrà un concerto di Epifania il 6 gennaio alle ore 16 che avrà come protagonista il coro The Joyful Gospel Ensemble diretto da Riccardo Pagni. Il concerto di svolgerà al Teatro Salesiani (viale del Risorgimento, 85).

Per informazioni e prenotazioni (ingresso libero fino a esaurimento posti): 3476231966.

Tre passi nel vernacolo

Il Golf Club (via Largo Christian Bartoli, 7 – davanti ai Tre Ponti) ospita il 6 gennaio alle ore 16.30 lo spettacolo “Tre passi nel vernacolo“. Protagonisti saranno Aldo Corsi, Franco Bocci, Elisabetta Macchia e Annarosa Bechelli. Ci sarà anche una tombola con tanti premi.
Prenotazioni: 3477179493. Costo: 15 euro.

teatro vernacolare livornese
Aldo Corsi

Befana alla Funicolare

Dopo il successo riscosso con l’arrivo di Babbo Natale, il 6 gennaio alla Funicolare di Montenero sarà presente la Befana. L’evento organizzato da ViviMontenero, è in collaborazione con Autolinee Toscane.

Concerto di Epifania

Il Teatro Goldoni ospita il 6 gennaio il Concerto di Epifania (fuori abbonamento) ore 18. A esibirsi sarà l’Orchesta del Teatro Goldoni diretta da Eric Lederhandler con Andrea Bacchetti al pianoforte. Il Teatro Goldoni in occasione del Concerto di Epifania ha pensato ad una speciale Promozione famiglia: i ragazzi under 14 accompagnati dai genitori entreranno gratis e dai 15 ai 25 anni pagheranno solo 5 €; biglietto intero 10€. Per tutti i partecipanti Chicchi offerti da UNICOOP Tirreno

Verranno eseguiti brani brillanti e coinvolgenti di grandi compositori classici come Mozart, Haydn, Rossini, Ravel e Massenet.

Programma

Mozart, Le nozze di Figaro, Ouverture;
Ravel, Ma Mére l’Oye;
Puccini, Manon Lescaut, Intermezzo;
Haydn, Concerto per pianoforte n. 11 in re maggiore, Hob. XVIII/11;
Rossini, Cenerentola, Ouverture;
Messina, Mädchen Walzer.

The Cage

Giorgio Mannucci, cantautore livornese, salirà sul palco del The Cage il giorno della Befana alle ore 22 per presentare il nuovo album di inediti “Scoprire” insieme a “Musiche per film che non esistono”.

“Scoprire” è il secondo album da solita di Giorgio uscito a novembre. Il cantautore ha all’attivo sei album con band come Sinfonico Honolulu e Mandrake. Numerosi concerti per tutto lo stivale e anche alcune date in Germania, Francia e Svizzera.

Giorgio Mannucci

Ha collaborato con l’artista americana Lisa Papineau (Air; Jun Miyake). Vince nel 2016 il Rock Contest con la migliore canzone in italiano “Clinomania”. Dopo anni di esperienze con band, esce ”Acquario” (2017, ManitaDischi/SanteriaRecords), il suo primo disco solista prodotto insieme ad Ale Bavo (Subsonica, Mina). Lo porta in giro per lo stivale aprendo i live di artisti del calibro di Diodato e Gazzelle.

Sul palco del The Cage sarà accompagnato da Daniele Catalucci (basso elettrico), Alessio Carnemolla (batteria), Francesco Carone (piano e synth) e Afra Mannucci (violoncello).
Biglietti disponibili sul circuito Dice.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*