
Pubblicato ore 16:00
LIVORNO – Nuova commedia per la Compagnia del Sesto Piano che debutta con “Colpi di pennello” sabato 9 luglio alle ore 21.30 a Villa Trossi (via Ravizza, 76). La commedia in due atti, scritta e diretta da Marco Chiappini, è pronta a regalare una serata di puro divertimento con una trama ricca di equivoci, battute e sorrisi.
“Colpi di pennello” racconta di due giovani, Leonarda e Bastiano, che hanno in comune la passione per la pittura e anche alcuni piccoli difetti fisici, i due si innamorano e vogliono coronare il loro sogni: sposarsi e vincere un concorso di pittura presentando una tela su cui la giovane ha riversato tutta la sua anima. Tutto molto bello per i due, ma le mire dei rispettivi genitori sono altre: il padre di lei Raffaello Tinti è un imprenditore di successo caduto in disgrazia che, vede sì di buon occhio il matrimonio, ma con un unico scopo, poter risalire la china imparentandosi con la famiglia di Bastiano ma soprattutto avere come consuocero il padre Marcello Marcelli, ricco industriale e contare quindi di un fresco appoggio in denaro. Purtroppo quello che Raffaello non sa è che Marcello non è più tanto ricco a causa di un grosso crack finanziario che lo ha coinvolto e quindi anche lui mira a questo matrimonio per ritrovare una stabilità economica .
I giovani si troveranno coinvolti in una tresca a loro insaputa orchestrata dai propri padri ignari allo stesso tempo delle rispettive situazioni finanziare; a far da cornice a tutto questo e, a rendere la situazione ancor più complicata, creando più equivoci e colpi di scena, si aggiungono: le due sorelle di Raffaello; Genoveffa e Anastasia, uno strano maggiordomo Vanesio Fusi, una segreteria non proprio tale Clara Cassetti, la padrona di casa Pierpia Strozzi e la figlia Filomena, segretamente innamorata di Raffaello.
Personaggi e interpreti: Raffaello Tinti (Marco Chiappini), Anastasia Tinti (Cristina Silvestri), Genoveffa Tinti (Silvia Sottoscritti), Leonarda Tinti (Cristiana Ricci), Marcello Marcelli (Stefano Valdiserri), Bastiano Marcelli (Mario Botteghi), Pierpia Strozzi (Giuliana Vivo), Filomena Strozzi (Maria D’Eramo), Vanesio Fusi (Aldo Corsi), Clara Cassetti (Alessandra Tamberi).
Regia: Marco Chiappini.
Direzione di scena: Manuela Boldrini.
Biglietto: posto unico 10 euro. Biglietti disponibili un’ora prima dello spettacolo. È possibile prenotare al 3896907619, 3927010553 anche tramite WhatsApp o con email a: prenota.evt@gmail.com o tramite la app di prenotazione delle serate (accessibile dal QR code presente nelle locandine, manifesti o sul sito www.fondazionetrossiuberti.org).
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento