
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Quali sono i principali eventi che ci attendono dopo Ferragosto? E che ci traghetteranno fino ai primi giorni di settembre? Andiamo a scoprirli insieme, magari citando anche alcuni spettacoli che si svolgono fuori dalle nostre mura.
Si parte già domani, 16 agosto con il nuovo appuntamento di “La Bella Estate” a Villa Maria. In questa occasione, la rassegna dedicata ai mestieri del cinema organizzata dalla Biblioteca Labronica insieme a Itinera e con la collaborazione del Comune, vedrà un incontro con il regista Paolo Virzì e l’attrice Micaela Ramazzotti. L’appuntamento a ingresso libero è alle ore 18.30. Seguiranno altri incontri il 20, il 22 e il 26, quest’ultimo dedicato a Monica Vitti.
Il 17 agosto parte il primo dei concerti del Livorno Music Festival, giunto alla 12esima edizione, con “Romano Drom“, viaggio nell’anima Rom. L’evento si svolgerà alle ore 21 in Fortezza Vecchia. Il Festival è promosso dagli Amici della Musia e diretto dal Maestro Vittorio Ceccanti. Un viaggio tra i colori, la musica, gli odori, tra persone che danzano al ritmo di una musica che profuma di spezie. Sul palco l’Alexian Group protagonista di un percorso musicale e canoro nella lingua romaní dei Rom italiani di antico insediamento. Il Livorno Music Festival proseguirà tutte le sere fino al 7 settembre.
Informazioni e biglietti disponibili qui.
Sempre il 17 agosto a Castello Pasquini andrà in scena “Grease – Il Musical“. Prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, il musical va in scena da più di 20 anni su tutti i palcoscenici d’Italia. Protagonisti sono Simone Sassudelli (Danny) e Francesca Ciavaglia (Sandy). Ore: 21.30. Biglietti disponibili qui.
Ancora il 17 agosto per il Mascagni Festival, il Santuario di Montenero, accoglie, alle ore 21.30, sul suo sagrato il concerto “Mascagni Sacro” fortemente voluto dal Rotary Club Mascagni Livorno. Protagonisti saranno i soprani Letizia Greco e Samantha Sapienza, il mezzosoprano Maria Salvini ed il tenore Luis Javier Jimenez Garcia con Eufemia Manfredi al pianoforte. Voce narrante: Fulvio Venturi. Saranno presentate alcune pagine mascagnane meno note, avvicinate ad altre compositori come Bizet, Massenet, Verdi e Ponchielli, Giacomo Puccini e Andrew Lloyd Webber. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Dal 18 al 31 agosto proseguono a Villa Trossi gli eventi, tra i quali segnaliamo il tributo a Fred Buscaglione (18 agosto), l’omaggio a Totò con “Totò e Livorno” (20 agosto), lo spettacolo di Lamberto Giannini “In fondo a destra” (25 agosto), “E che Natale sia” della Compagnia del Sesto Piano (27 agosto) e lo show di Consalvo Noberini (28 agosto). Tutti gli appuntamenti sono alle 21.15. Biglietti 10 euro. È possibile prenotare al 3927010553 anche Whatsapp, con email a prenota.evt@gmail.com.
Il 21 agosto la Fortezza Vecchia avrà un ospite d’eccezione: Arturo Brachetti in “Pierino, il lupo e l’altro” (ore 21.30). Brachetti sarà in scena insieme all’Ensemble Symphony Orchestra. Il concerto è diviso in due parti. La prima è Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev. La seconda parte è L’altro, un percorso a sorpresa tra i differenti stili di direzione musicale, reso divertente dalla complicità dell’orchestra e del pubblico. Biglietti disponibili qui.
Il 25 agosto Castello Pasquini ospiterà Elisa con il suo “Back to the future“. Ore 21.30. Il Tour è un messaggio per l’ambiente, ogni tappa diventerà occasione per valorizzare il luogo che la ospiterà, ciascuna sarà caratterizzata da una particolare importanza naturalistica, storica e/o culturale. Biglietti disponibili qui.
Il 26 agosto nell’ambito del Mascagni Festival arriva a Livorno alla Terrazza Mascagni Gianna Nannini, nel segno della contaminazione che è uno degli elementi centrali del Festival dedicato al compositore livornese. Ore 21.30. Biglietti disponibili qui.
14esima edizione del Torneo Nazionale “Memorial Vitulano” che si svolgerà dal 26 al 28 agosto allo stadio Armando Picchi. Parteciperanno al torneo: Pro Livorno 1919, ACF Fiorentina, Empoli, Pisa, Lucchese, Atalanta, Parma e Genoa. Inizio torneo ore 16.30 (26 agosto) con Pro Livorno vs Parma.
Per il Mascagni Festival, il 29 agosto si terrà la presentazione del libro di Francesca Alberti Mascagni “Le donne di Pietro Mascagni”. Ore 19 in Fortezza Vecchia. Il 30 e il 31 invece la Terrazza Mascagni ospiterà “Cavalleria Rusticana“, ore 21.30. Informazioni sul sito del Teatro Goldoni.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento