A Leggermente “Il processo di condanna di Giovanna D’Arco”

Presente l'autrice Teresa Cremisi

Teresa Cremisi
Share

Pubblicato ore 14:00

LIVORNO – Attraverso gli atti del processo di condanna di Giovanna D’Arco e grazie a cronache, lettere, dichiarazioni del tempo e documenti d’archivio tradotti dal francese e dal latino, in questo testo la storia della “pulzella d’Orléans” può essere ripensata come quella di una ragazza dei nostri tempi, che combatte per raggiungere i propri diritti e che vive e affronta la vita con le contraddizioni tipiche della sua età.

Il libro “Il processo di condanna di Giovanna d’Arco” (Marsilio, 2023) sarà al centro dell’incontro di oggi, 2 luglio, alle ore 19 di Leggermente in Villa Fabbricotti. A presentarlo sarà l’autrice Teresa Cremisi. Introduce Chiara Valerio, scrittrice, traduttrice, direttrice artistica e conduttrice radiofonica.

In una versione rivisitata e aggiornata di un libro già edito e introvabile, Teresa Cremisi rilegge gli Atti del Processo di Condanna dando un ritratto complessivo di una “ragazza di volta in volta insolente, caparbia, impaurita, minacciosa, orgogliosa, scettica, sprovveduta, abile, battagliera, eroica”. Che si schiera, come ancora oggi avviene, contro le istituzioni ed i meccanismi su cui esse si basano.

L’autrice

Nata ad Alessandria d’Egitto nel 1945, Teresa Cremisi ha lavorato per vent’anni a Milano presso la casa editrice Garzanti curando numerose edizioni di classici. Direttore editoriale di Gallimard dal 1989 al 2005, ha successivamente guidato le edizioni Flammarion per più di dieci anni. Divisa tuttora tra Francia e Italia, è membro del Consiglio di Indirizzo del Teatro la Fenice di Venezia e dal 2022 presidente della casa editrice Adelphi.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito ma è consigliata la prenotazione per trovare posto a sedere, al sito leggermente.eventbrite.it.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*