Un pomeriggio per l’ambiente tra ballerine, musica e disegni al Mercato Centrale con “Arst4All”

Prima tappa di quattro appuntamenti

Foto: Glauco Fallani
Share

Pubblicato ore 11:16

  • di Valeria Cappelletti

LIVORNO – Il Mercato Centrale è divenuto ieri, 28 aprile, luogo dedicato alla natura, alla leggerezza della danza, ai delicati colori pastello, al suono melodioso di una chitarra. Ieri, al Mercato Centrale, si è respirata aria di novità, di arte e bellezza.

Un pomeriggio organizzato dall’Associazione Arts4all di Eva Kosa e che si inserisce nelle quattro tappe del progetto “Arte & Natura“. La prima tappa al Mercato Centrale ha visto la partecipazione dell’artista Gian Luca Palazzolo in arte Libicocco che ha realizzato sul posto alcuni disegni, accompagnato dalle ballerine della Scuola di Danza Dea e dal chitarrista Giacomo Manfredini di Arsnova Scuola di Musica. Le ballerine, tutte adornate con fiori, simili a ninfe, hanno danzato sotto gli occhi curiosi e attenti dei presenti.

Nel corso del pomeriggio, alcuni lavori di Libicocco sono stati esposti all’interno del banco di Marcato in Arte che da un anno ormai ospita lavori di artisti, e che è nato dall’unione tra I Leggendari, Charta Mare, Parafarmacia e, ultimamente, Extra Factory. Libicocco, ispirato dalle coreografie delle ballerine e dalla musica, ha realizzato anche alcuni disegni sul posto.

Gian Luca Palazzolo, in arte Libicocco

Le opere dell’artista Gian Luca Palazzo resteranno esposte fino al 12 maggio in orario di apertura del Mercato delle Vettovaglie.

A spiegare il progetto ieri c’era anche l’ideatrice Eva Kosa, ballerina, coreografa, docente di danza classica e contemporanea, diplomata presso Romanian National Ballet School “O. Stroia”, Cluj-Napoca (Romania).

Eva Kosa

Il progetto “Arte & Natura”, messo in campo dall’Associazione culturale Arts4all di Livorno, punta a sensibilizzare i cittadini sui temi del rispetto verso l’ambiente e dei cambiamenti climatici. Il progetto “Arte&Natura” si compone di quattro appuntamenti tra aprile e giugno ed è patrocinato da Provincia e Comune di Livorno.

Il secondo appuntamento sarà sabato 6 maggio dalle ore 16 alle 18, con la performance sulla musica delle piante dal titolo “Sonora vibra plant“, a cura di Martina Tamberi in collaborazione con Aurora Bresci. A ospitare la performance sarà il parco della Villa Maurogordato (via di Monterotondo, 74). Con la partecipazione della Scuola di danza Dea.

Le immagini del pomeriggio di ieri sono di Glauco Fallani

  • Gian Luca Palazzolo e una delle ballerine

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*