
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – “Io sono fuori” è il titolo dell’evento che si svolgerà questa sera, venerdì 28 ottobre, alle ore 22.15 al Nuovo Teatro delle Commedie. Protagonista l’attrice Alessia Arena che presenterà un primo studio in forma di lettura sul tema dei senza fissa dimora. “Un primo passo, ma necessario per non perdere il filo emotivo di una esperienza che ho vissuto, per me molto importante e che mi ha regalato un’altra visuale in un mondo in corsa” spiega Arena.
“Io sono fuori” nasce dall’incontro di Alessia Arena con Didier, senza fissa dimora che viveva a Livorno nella rotonda stradale della stazione, e da quello con gli ospiti del Progetto Arcobaleno Onlus di Firenze. L’Associazione ha come obiettivo aiutare le persone in difficoltà, accogliendole e accompagnandole in un cammino di autonomia grazie all’attivazione di percorsi specifici di inserimento sociale. Un incontro avvenuto durante una vita in corsa che aiuta una giovane donna, a imboccare finalmente l’uscita dal girone infernale della ricerca di una presunta vita perfetta.
“Che ci posso fare? Sono imperfetta in un mondo di imperfetti! Sarà per questo che mi piacciono le rotonde, perché sono perfette” conclude Arena.
Di e con Alessia Arena, con la collaborazione con Fabrizio Brandi. Produzione: Associazione Giotto in Musica, in collaborazione con Associazione Le 7 Note. Con il Patrocinio del Comune di Livorno, in collaborazione con
il Coordinamento Toscano Marginalità, l’Associazione Progetto Arcobaleno onlus, con la consulenza di Angeli della città onlus, CEFORP – Centro di Formazione in Psicoterapia e Psicodiagnostica.
Informazione biglietti: ingresso per spettacolo € 5.
Prenotazione consigliata: 05861864087/3420352386 – info@nuovoteatrodellecommedie.it.
Ad aprire la serata alle ore 21.15 sarà l’esito finale del Laboratorio Aperto condotto da Alessia Cespuglio e Francesco Cortoni dal titolo “Fantasmi” da “I Giganti della montagna” di Luigi Pirandello. Si tratta di un lavoro sull’essere presenti in un mondo che ci vuole invisibili, nascosti e rifugiati dalle scene e dall’arte. Lo spettacolo rientra nelle azioni sul territorio e sulle comunità durante la pandemia da parte del Nuovo Teatro delle Commedie.
Biglietti: ingresso per 1 spettacolo € 5. Ingresso per 2 spettacoli € 7.
Prenotazione consigliata: 05861864087/3420352386 – info@nuovoteatrodellecommedie.it.
Il trailer
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento