Il critico d’arte Francesco Bonami parlerà da Uovo alla Pop

"Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell’arte contemporanea”

Share

LIVORNO – Sabato 16 alle 18 arriverà da Uovo alla Pop il geniale, eclettico, ironico, pungente critico d’arte e curatore di fama internazionale Francesco Bonami, che intervistato dalla splendida Angela Rafanelli, presenterà il suo ultimo capolavoro editoriale “L’arte nel cesso. Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell’arte contemporanea”, (Edizione Mondadori, 2017), viaggio critico e ironico all’interno del controverso mondo dell’arte.

Attraverso una serie di racconti e riflessioni, l’autore ci mostra perché ora all’arte non bastano più solo idee che si rincorrono con l’obiettivo di essere una più rivoluzionaria dell’altra. E perché, provocazione dopo provocazione, la contemporaneità ha esaurito il suo potere di stupire. E conclude che, per tornare a essere utile, l’arte deve ritrovare la capacità d’inventare e narrare storie, recuperando quell’essenziale cocktail di ingenuità e genialità che è alla base della creatività umana. «Ecco il destino dell’arte. Farci entrare in una storia, farci iniziare un viaggio senza doversi mai spostare», scrive Bonami che si è sempre contraddistinto nel mondo dell’arte per il suo linguaggio fin troppo comprensibile per una realtà come quella artistica che spesso deve parte del suo successo all’essere “esclusiva”.

Nato a Firenze e trasferitosi a New York negli anni ‘80 dove inizia la carriera di critico, è considerato uno dei curatori più influenti al mondo (Biennale di Venezia, Whitney Biennial of American Art, Manifesta). Bonami ha presentato artisti del calibro di Jeff Koons, e collaborato alla realizzazione delle mostre di alcuni dei più famosi artisti della scena dell’arte contemporanea, da Damien Hirst a Maurizio Cattelan. Ha contribuito, con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, a trasformare l’idea di uno spazio per l’arte contemporanea in una fondazione tra le più riconosciute a livello mondiale.

È autore di testi critici e di libri pensati per far avvicinare il pubblico di non addetti ai lavori ad una letteratura d’arte come “Lo potevo fare anch’io, perché l’arte contemporanea è davvero arte” e “Si crede Picasso, come distinguere un vero artista contemporaneo da uno che non lo è”. Collabora con diverse testate specializzate e non e con la regia di Stefano Pistolini, ha girato alcuni documentari per la televisione italiana: “Il seme dell’Impero: Chicago un attimo prima di Obama”, “Dalla Parte degli Angeli: Riflessioni sulla cultura è sulla politica USA” e “PASM! Provo a scuotere Milano”. Per SkyArte ha girato un programma sull’arte contemporanea “Potevo Farlo Anch’io” con Alessandro Cattelan.

Per la conferenza di Francesco Bonami è necessario prenotarsi scrivendo a: valeriaaretusi@gmail.com.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*