
Pubblicato ore 10:00
LIVORNO – 385mila visitatori/spettatori hanno partecipato alle iniziative e agli eventi che si sono svolti a Livorno questa estate.
I dati sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa. “Un numero – dice l’Amministrazione – quasi sicuramente stimato in ribasso e comunque estremamente significativo”.
Al primo posto nella graduatoria degli eventi che hanno attirato maggiore pubblico c’è Effetto Venezia. La manifestazione più amata dai livornesi, che si svolge nello storico quartiere della Venezia, ha visto la presenta di 80mila visitatori in cinque giorni.
A ruota gli eventi nelle due Fortezze (Fortezza Nuova 50mila spettatori, 100mila presenze se aggiungiamo i turisti; Fortezza Vecchia, 51mila spettatori, 100mila presenze se aggiungiamo i turisti ). Le Fortezze, ha detto il sindaco Salvetti: “Rappresentano un motore del turismo e della cultura livornese”.
A seguire le gare remiere: Coppa Barontini, Palio Marinaro e Coppa risi’atori con circa 46mila presenze complessive. Straborgo, la manifestazione che si svolge nel quartiere Borgo Cappuccini con fulcro in piazza Mazzini, ha ottenuto 30mila presenze. Il Toscana Pride, che quest’anno si è svolto a Livorno, ha visto giungere nella nostra città nella sola giornata del 18 giugno 28mila persone. 15mila coloro che hanno seguito la terza edizione del Mascagni Festival (quasi il doppio dello scorso anno).
A questo si aggiungono gli incontri dedicati ai libri “Leggermente” (circa 5mila persone), “Scenari di Quartiere” 2700 persone, “Garibaldissima” 3mila e poi molti altri, da “Street Games” (2.500), a Cacciucco Pride 3mila per concludere con “Estate a Villa Trossi” 3.600.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento