Conto alla rovescia per “Cavalleria rusticana” alla Terrazza Mascagni: cast, luogo e dress code

L'opera di Mascagni andrà il scena il 30 e 31 agosto

Il cast di Cavalleria durante le prove. Foto: A. Bizzi
Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Ci siamo, è uno dei momenti più attesi di questa terza edizione del Mascagni Festival, sì perché mai la Terrazza Mascagni era stata scelta come luogo per rappresentare un’opera lirica. La decisione del posto poi, è ancora più importante perché qui verrà rappresentata “Cavalleria rusticana” del compositore livornese, a cui la Terrazza è stata dedicata.

Tutto pronto quindi per “Cavalleria rusticana” in scena il 30 e 31 agosto, ore 21.30, una tra le opere di Mascagni più amata e rappresentata in tutto il mondo e che inaugura la programmazione lirica 2022-23 del Goldoni.

Il cast

La messa in scena è affidata a due giovani, interessanti professionisti, quali la scenografa Marina Conti e il regista Danilo Capezzani, che firma anche costumi e luci.

A tenere le fila di questo grande racconto musicale sarà il Direttore Maestro Roberto Gianola che, grande protagonista sia nel repertorio lirico che in quello sinfonico e ballettistico, vanta importanti collaborazioni che lo hanno portato a dirigere orchestre in tutto il mondo.

Roberto Gianola. Foto: Bizzi

Sul podio l’Orchestra della Toscana e affermati nomi del panorama lirico internazionale con giovani e validissimi cantanti alcuni dei quali sono stati tra coloro che hanno animato la Mascagni Academy 2022.

Nel cast per entrambe le rappresentazioni il ruolo di Santuzza sarà di Sonia Ganassi straordinaria artista che vanta una luminosa carriera che negli anni l’ha vista presente nei più importanti teatri del mondo, diretta dalle più prestigiose bacchette e da registi di fama internazionale. Con lei il tenore ucraino Denys Pivnitskyi (Turiddu), molto legato a Livorno, città in cui nel 2017 debuttò con l’Iris di Mascagni, la bella voce del baritono Luca Bruno che sarà Alfio, la lucchese Francesca Maionchi vestirà i panni di Lola, mentre il ruolo di Mamma Lucia sarà della giapponese Mae Hayashi (il 30) e di Letizia De Cesari già impegnata nella recente Pinotta di Mascagni (il 31).
Coro del Teatro Goldoni di Livorno, Maestro del coro Maurizio Preziosi; Coro voci bianche e Teen Singer del Teatro Goldoni di Livorno, Maestro del coro voci bianche Laura Brioli.

Sonia Ganassi è Santuzza

Terrazza Mascagni

“Un atto d’amore”, così Emanuele Gamba, direttore artistico del Teatro Goldoni, definisce la scelta di far rivivere il capolavoro di Pietro Mascagni: “nel cuore del nostro lungomare, un luogo amatissimo e tanto vissuto dai livornesi di tutte le età”.

“La scelta di realizzare per la prima volta nella storia una produzione operistica sulla Terrazza Mascagni, è da una parte coraggiosa, dall’altra suggestiva – afferma Marco Voleri, Direttore artistico Mascagni Festival – Il buon Pietro aveva un rapporto particolare con Livorno, si sa. Aveva scelto di acquistare il suo “villino” proprio vicino agli scogli salmastri di Antignano. Il mare diventa così stretto vicino di casa delle melodie di Cavalleria, in uno scenario unico”.

La Terrazza Mascagni. Foto: Va. Cap.

Dress code

In occasione delle serate di gala per Cavalleria Rusticana, la Fondazione Teatro Goldoni ricorda che è istituito il Dress Code (codice di abbigliamento): chi accede al Teatro all’aperto sulla Terrazza Mascagni deve avere un abbigliamento consono e rispettare il Dress Code: non è pertanto permesso indossare abbigliamento da spiaggia (shorts, canottiere, ciabatte). La Fondazione Teatro Goldoni si riserva il diritto di rifiutare l’ingresso a qualsiasi persona indossi un abbigliamento non idoneo al decoro del Teatro e della rappresentazione; i biglietti non saranno rimborsabili.

Biglietti

Biglietti per entrambe le rappresentazioni a partire da € 10 (tre fasce di prezzo: A 10€, B 25€, C 50€) in
vendita presso il botteghino del Goldoni (tel. 0586 204290) il martedì e venerdì ora 10-13, la sera stessa presso la
biglietteria in Terrazza ed online su www.goldoniteatro.it e www.ticketone.it.

© Vietata la riproduzione

2 Comments

  1. Buonasera volevo sapere cosa è previsto in caso di maltempo e come si può essere informati di eventuali cambiamenti

    • Buonasera, al momento non ci sono informazioni al riguardo. Può comunque tenere sott’occhio la pagina Facebook del Teatro Goldoni o del Mascagni Festival o anche il nostro giornale.
      La redazione.

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*