Festival sull’Umorismo: c’è il Gran Galà con Gianmarco Tognazzi, Gene Gnocchi e Luciana Littizzetto

Ultimo giorno della manifestazione dedicata alla satira

Gianmarco Tognazzi (foto: Luisa Carcano), Luciana Littizzetto (foto: Cosimo Buccolieri), Gene Gnocchi
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Gianmarco Tognazzi, Gene Gnocchi e Luciana Littizzetto (quest’ultima in collegamento live) sono gli ospiti d’eccezione che animeranno il Gran Galà “Premio Antani” con cui chiuderà il Festival sull’Umorismo. Appuntamento questo pomeriggio, 14 maggio, al Teatro Goldoni a partire dalle ore 17.30.

E ancora, saliranno sul palco, per il Galà, Bengi e i Ridillo in concerto; Andrea Di Marco, cabarettista a Zelig e Mai Dire Gol; Federico Palmaroli, autore della pagina ‘Le più belle frasi di Osho’ e la stand up comedian Yoko Yamada. Durante la serata verranno annunciati i vincitori delle categorie di questo nuovo trofeo, dal miglior periodico satirico ai migliori standupper, ai Premi Antani alla carriera.

Ma il Festival sull’Umorismo partirà ancora dalla mattina con la seconda sessione del “Campionato italiano di rassegna stampa indoor”: a sfidarsi di fronte ai giudici Luca Bottura e Marianna Aprile stavolta saranno Stefano Zurlo, firma de Il Giornale su politica, economia e finanza, e Giulia Merlo, avvocato e giornalista di politica e giudiziaria per il quotidiano Domani (Goldonetta, ore 11).

Si prosegue con il panel “Autori fuori scena (ma anche dentro)”, un focus sulla scrittura comica e satirica pensata per la televisione. Come si fa a far ridere in televisione? Com’è cambiato questo mondo negli ultimi 20 anni? Ne parleranno Andrea Zalone, autore e spalla di Crozza sul Nove; Walter Fontana, autore di Mai Dire Gol e sceneggiatore dei film di Aldo, Giovanni e Giacomo; Federica Cacciola, attrice e autrice di teatro e tv, diventata un fenomeno web da milioni di visualizzazioni col personaggio Martina Dell’Ombra; Pietro Galeotti, autore tv e scrittore, già direttore della rivista Linus (Goldonetta, ore 12.30).

Nel pomeriggio, va in scena l’attore Andrea Pennacchi, volto di Propaganda, con lo show “Da Pennac a Pennacchi”, sarcastico campionario di capri espiatori del suo alter-ego “Pojana” (Goldonetta, ore 16). Segue, “L’azzimo fuggente” con Luca Bottura alla scoperta di un ulteriore universo religioso, grazie all’incontro tra ironia ed ebraismo (Teatro Goldoni, ore 17.30).

Rassegna letteraria

Tra gli appuntamenti anche la rassegna letteraria “Antani Libri. Come se fosse una presentazione”, in sala Galliano Masini del Teatro Goldoni. Un festival nel festival a cura di Paolo Maggioni, giornalista di Rainews24 e autore del noir La calda estate del Commissario Casablanca (SEM – Feltrinelli, 2022).

Oggi è la volta di “Poverina” (Blackie Edizioni, 2023) con Chiara Galeazzi (ore 15) e “La bestia” (People, 2022) con Massimiliano Loizzi (ore 17).

“Antani. Comicità e satira come se fosse”, il primo e unico festival sull’umorismo in Italia, è un progetto di Fondazione Livorno per la direzione artistica di Luca Bottura. La manifestazione è realizzata in collaborazione con Comune di Livorno e Teatro Goldoni e si avvale del patrocinio di Regione Toscana.

Biglietti disponibili cliccando qui.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*