“NEW YORK NEW YORK” al Museo del Novecento

Oltre 150 opere che mostrano storie di artisti italiani in America

Share

MILANO- Fino al 17 settembre 2017 sarà aperta al pubblico la mostra “NEW YORK NEW YORK Arte Italiana: la riscoperta dell’America” al Museo del Novecento. Il percorso espositivo si snoda tra le due sedi museali e comprende oltre 150 opere che ci mostrano le storie degli artisti italiani che hanno viaggiato, soggiornato, lavorato, esposto negli Stati Uniti, e in particolare a New York, o solo immaginato il nuovo mondo, tutti alla ricerca di uno spirito più libero e di modelli differenti rispetto alla vecchia Europa.

Un racconto articolato e complesso che parte dagli anni Venti, quando Fortunato Depero, futurista di primo piano, si reca per un lungo soggiorno negli Stati Uniti fino al biennio 1967-68, quando Ugo Mulas pubblica New York: The New Art Scene, il libro nel quale raccoglie le immagini scattate dal 1964 agli artisti americani di punta dell’epoca.

Nello stesso periodo sono poi organizzate importati rassegne tra cui la grande mostra del 1949 dedicata all’arte italiana al Museum of Modern Art di New York, la prima volta che il MoMA dedica un’esposizione di grande rilievo alla produzione artistica contemporanea di un paese e una doppia rassegna nel 1968 dedicata alla recente arte italiana al Jewish Museum of Art di New York.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*