
LIVORNO – “Area Cinema” è un percorso rivolto a coloro che vogliono stare davanti alla telecamera, articolato in due laboratori, che il Centro Artistico Il Grattacielo e la Scuola di Dizione e Recitazione sono lieti di proporre a tutti gli appassionati.
Il laboratorio “L’attore e la telecamera” condotto da Marco Prosperini si svolgerà il 23 e il 24 settembre e il 30 settembre e l’1 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 18.00. Questo laboratorio è rivolto ad attori interessati ad approfondire il rapporto con la telecamera e la metodologia interpretativa televisiva e cinematografica. Il corso intende analizzare e studiare la gestualità interpretativa dell’attore davanti alla cinepresa/telecamera e la gestione del proprio corpo e del viso. Il corso risponderà alle seguenti domande: come porsi davanti ai primi piani? Come porsi in maniera reale e allo stesso tempo naturale e disinvolto, senza sentire il mezzo tele-video come un corpo estraneo che inibisce l’interpretazione? Come capire la differenza tra un primo piano, un primissimo piano e/o piano americano? Cosa deve fare l’attore a livello interpretativo? Questo studio, aiuterà ad analizzare la sostanziale differenza interpretativa tra teatro e cinema/televisione.
Il secondo laboratorio “La scrittura e recitazione cinematografica” condotto da Emanuele Barresi della si terrà i giorni 11-12 e 18-19 novembre 2017, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 ed è rivolto ad attori scrittori/sceneggiatori. Questo laboratorio si articola in due momenti distinti: il primo concentrato sulla stesura di un copione, il secondo dedicato allo studio del soggetto e all’interpretazione dello stesso. Nella prima fase del seminario verrà elaborato un copione, che sarà anche oggetto di uno studio da parte degli attori partecipanti con l’obiettivo di arriva a interpretare il copione stesso. Nella seconda parte del seminario si svolgeranno le riprese di un cortometraggio che avrà come sceneggiatura il testo elaborato durante la prima fase. Il workshop sarà anche la sede del casting del prossimo film in produzione del docente regista.
Per info e iscrizioni: tel. 0586/890093 (dalle 17.00 alle 19,00) o mandare una email a segreteria@livornoteatro.it
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento