Biennale 2017: le “1001 case marziane” dell’Indonesia

In un ipotetico anno 2165 con l'uomo che abita Marte

biennale 2017
Share

VENEZIA – Il titolo del padiglione dell’Indonesia è “1001 Martian Homes” (1001 Case Marziane) con chiaro riferimento a “Le Mille e una notte”. In esso sono racchiuse le installazioni di Tintin Wulia, ovvero una serie di brevi storie (2-3 minuti) che raccontano eventi personali e familiari.

Le storie sono state adattate in forma di fiction e trasferite in un ipotetico anno 2165 con gli esseri umani che abitano il pianeta Marte. Nei racconti i “soggetti intervistati” parlano di come alcune persone siano state trasferite con la forza dalla Terra a Marte, tra loro molti intellettuali e politici. Ad accompagnare le “interviste” alcuni filmati pubblici della Nasa su esplorazioni spaziali.

Foto: Andrea Avezzù, Italo Rondinella, Francesco Galli, Jacopo Salvi
Gentilmente concesse dalla Biennale di Venezia

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*