A Villa Trossi omaggio a Enrico Caruso con il Galà per tre tenori

Un’antologia di celebri arie e canzoni

Enrico Caruso
Share

Pubblicato ore 14:00

LIVORNO – Una serata omaggio a Enrico Caruso, il più grande tenore di tutti tempi di cui ricorre quest’anno il centenario della morte avvenuta a Sorrento il 2 agosto 1921. Villa Trossi accoglie domani sera, 31 luglio, alle ore 21.15 l’evento “Caruso 1921 – 2021” il Gran galà lirico per tre tenori organizzato da Promos eventi di Roberto Napoli.

Caruso ebbe un grosso legame con la nostra città dove lo vide giovane interprete nel ruolo di Rodolfo della prima rappresentazione a Livorno della “Bohème” di Puccini al Teatro Goldoni nell’estate del 1897, alla presenza dello stesso autore e dove conobbe, proprio in quell’occasione il soprano Ada Giachetti Botti, divenuta in seguito sua compagna di vita. Caruso tornò a Livorno l’estate successiva del 1898 nel ruolo di Turiddu in “Cavalleria Rusticana” e Canio nei “Pagliacci” al Teatro Politeama.

Il concerto sarà un’antologia di celebri arie e canzoni che hanno caratterizzato la carriera internazionale di Enrico Caruso dal suo debutto alla sua morte. Primo interprete a incidere dischi e primo interprete di grandi ruoli per musicisti come Mascagni, Franchetti, Giordano e Puccini, Caruso portò il nome dell’Italia nel mondo. La serata vedrà la partecipazione di tre giovani ma già affermati tenori quali il livornese Leonardo Sgroi, Matteo Bagni e Vladimir Reutov accompagnati al pianoforte dal maestro Andrea Tobia.

Posti numerati, prenotazione obbligatoria ai numeri 3385081221 e 3397768203.
La biglietteria sarà aperta dalle ore 20,00 della sera stessa del concerto con ingresso da Via Ravizza 76.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*