• REDAZIONE
  • Facebook
  • Instagram
Livorno Sera
  • HOME
  • EVENTI
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
  • ATTUALITÀ
    • Curiosità
    • Covid and the City
    • La posta di Emilio Cacini
    • Reportage di Serafino Fasulo
    • Letture del giovedì
  • VIAGGI
    • In viaggio con Livornosera
    • I viaggi di Serafino Fasulo
    • Un livornese in viaggio
  • INTERVISTE
    • Video
    • Le interviste di Sandra
  • RECENSIONI
  • GREENSTYLE
    • Salute
    • Animali
  • NAZIONALI
    • Mostre
    • Convention e fiere
    • Musica
    • Teatro
  • SPORT
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio
    • Golf
    • Nuoto
    • Pallavolo
    • Rugby
ULTIME NOTIZIE
  • [ 26 Marzo 2023 ] Musica e poesia nella presentazione del libro di Paolo Montella al Circolo Masini EVENTI
  • [ 26 Marzo 2023 ] Figure che omaggiano la classicità e mondi allegorici nella mostra di Paneraj e Giannetti da Extra Factory RECENSIONI
  • [ 26 Marzo 2023 ] Concita De Gregorio al Teatro 4 Mori con “Un’ultima cosa” dedicato a cinque donne che hanno segnato la storia EVENTI
  • [ 25 Marzo 2023 ] Mercatino del Venerdì, edizione straordinaria domenica 26 marzo EVENTI
  • [ 25 Marzo 2023 ] Arriva l’ora legale: ecco quando spostare le lancette avanti di un’ora ATTUALITÀ
  • [ 25 Marzo 2023 ] Street art e beneficenza: raccolte 2mila euro per Emergency all’asta di Uovo alla Pop EVENTI
  • [ 25 Marzo 2023 ] Al Mercato Centrale arrivano i fotografi minuteri EVENTI
  • [ 25 Marzo 2023 ] Torna il Progetto Ulisse: il percorso di pet therapy che coinvolge i detenuti delle Sughere Animali
  • [ 25 Marzo 2023 ] A Firenze, in prima mondiale, il concerto di gala che celebra Maria Callas EVENTI
  • [ 24 Marzo 2023 ] Dalla Catalogna a Livorno, Rafael Soler Vilaplana a “Il sabato del Mascagni” EVENTI

via roma

EVENTI

“Scrittura e lingua nel Mediterraneo Antico”: conferenza al Museo di via Roma

18 Marzo 2023 0
Share

Pubblicato ore 10:00 LIVORNO – Questo pomeriggio, 18 marzo, alle ore 16:00 il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234) ospita la conferenza […]

EVENTI

Museo di via Roma: presentazione del libro “Hizya” sulle battaglie delle donne algerine per l’autonomia

16 Gennaio 2023 0
Share

Pubblicato ore 16:00 LIVORNO – Un romanzo intimo e poetico, che racconta le battaglie delle donne per la propria autonomia nella società algerina, verrà presentato […]

EVENTI

Premio Ciampi: coinvolte 16 città italiane. Tutte le iniziative in programma

9 Gennaio 2023 0
Share

Pubblicato ore 14:33 di Valeria Cappelletti LIVORNO – 16 città quest’anno omaggeranno Piero Ciampi in occasione del 43esimo anniversario dalla scomparsa. Il Premio Ciampi riparte […]

EVENTI

Finissage della mostra di Fabio Leonardi sulla Divina Commedia

19 Novembre 2022 0
Share

Pubblicato ore 14:00 LIVORNO – Finissage della mostra di illustrazioni di Fabio Leonardi dedicata ai Canti della Divina Commedia. Questo pomeriggio, 19 novembre, alle ore […]

EVENTI

“+2° accelerazione pericolosa”: le immagini dei cambiamenti climatici in una mostra al Museo di Storia Naturale

4 Novembre 2022 0
Share

Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Si intitola “+2° accelerazione pericolosa” ed è una mostra fotografica che intende lanciare un grido di allarme contro i cambiamenti […]

EVENTI

Al Museo di Storia Naturale la mostra “Piante con frutti carnosi dei boschi livornesi”

2 Novembre 2022 0
Share

Pubblicato ore 12:00 di Diletta Fallani LIVORNO – Tra pochi giorni aprirà i battenti la mostra “Piante con frutti carnosi dei boschi livornesi” al Museo […]

EVENTI

Stelle, pianeti, costellazioni: viaggio nei misteri dell’Universo al Museo di Storia Naturale di via Roma

3 Ottobre 2022 0
Share

Pubblicato ore 14:00 di Gianluca Donati LIVORNO – Un tuffo nei misteri dell’Universo, affascinante e sconosciuto, tra oggetti celesti, stelle, costellazioni e dettagli della Luna, […]

EVENTI

Da Bach al tango di Piazzolla: concerto di Livorno Music Festival

26 Agosto 2022 0
Share

Pubblicato ore 14:00 LIVORNO – “Tra Tango e Bach” è il titolo del concerto di stasera, 26 agosto ore 21, al Museo di Storia Naturale […]

diamo voce
EVENTI

La Corale Mascagni protagonista di “Profumo d’Operetta” al Museo di via Roma

28 Luglio 2022 0
Share

Pubblicato ore 18:00 LIVORNO – Domani, venerdì 29 luglio, alle ore 21, il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234) ospita “Profumo d’Operetta” […]

amore e morte nella cultura spagnola
EVENTI

“Il sipario di stelle”: tango, operetta e musica leggera al Museo di via Roma

15 Luglio 2022 0
Share

Pubblicato ore 12:00 LIVORNO – Sabato 16 luglio, alle ore 21, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, la Compagnia Fabryrose presenta “Il sipario di […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Seguici su Facebook

Ultime Notizie

  • Musica e poesia nella presentazione del libro di Paolo Montella al Circolo Masini

    26 Marzo 2023 0
  • Figure che omaggiano la classicità e mondi allegorici nella mostra di Paneraj e Giannetti da Extra Factory

    26 Marzo 2023 0
  • Concita De Gregorio

    Concita De Gregorio al Teatro 4 Mori con “Un’ultima cosa” dedicato a cinque donne che hanno segnato la storia

    26 Marzo 2023 0
  • mercatini

    Mercatino del Venerdì, edizione straordinaria domenica 26 marzo

    25 Marzo 2023 0
  • Arriva l’ora legale: ecco quando spostare le lancette avanti di un’ora

    25 Marzo 2023 0
  • Street art e beneficenza: raccolte 2mila euro per Emergency all’asta di Uovo alla Pop

    25 Marzo 2023 0
  • Al Mercato Centrale arrivano i fotografi minuteri

    25 Marzo 2023 0
  • Torna il Progetto Ulisse: il percorso di pet therapy che coinvolge i detenuti delle Sughere

    25 Marzo 2023 0
  • A Firenze, in prima mondiale, il concerto di gala che celebra Maria Callas

    25 Marzo 2023 0
  • Dalla Catalogna a Livorno, Rafael Soler Vilaplana a “Il sabato del Mascagni”

    24 Marzo 2023 0

Testata iscritta al numero 04/2017 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno – Copyright © 2017-2023. Tutti i diritti riservati. 
E.mail redazione: livornosera@gmail.com.

P.I. 01892170497 – CF.92132690493. Sede legale: piazza Cappiello 12 – 57128 Livorno. 

Design by LivornoSera