• REDAZIONE
  • Facebook
  • Instagram
Livorno Sera
  • HOME
  • EVENTI
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
  • ATTUALITÀ
    • Curiosità
    • Covid and the City
    • La posta di Emilio Cacini
    • Reportage di Serafino Fasulo
    • Letture del giovedì
  • VIAGGI
    • In viaggio con Livornosera
    • I viaggi di Serafino Fasulo
    • Un livornese in viaggio
  • INTERVISTE
    • Video
    • Le interviste di Sandra
  • RECENSIONI
  • GREENSTYLE
    • Salute
    • Animali
  • NAZIONALI
    • Mostre
    • Convention e fiere
    • Musica
    • Teatro
  • SPORT
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio
    • Golf
    • Nuoto
    • Pallavolo
    • Rugby
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Febbraio 2023 ] Al Museo della Città le iniziative che arricchiscono la mostra su Banksy EVENTI
  • [ 4 Febbraio 2023 ] Tanacchi d’Arte e di Mare: premiazione del concorso di pittura “Livorno e i livornesi” EVENTI
  • [ 4 Febbraio 2023 ] Parte il corso per volontari organizzato dal Cruma – Lipu di Livorno. Ecco come iscriversi Animali
  • [ 4 Febbraio 2023 ] Drusilla Foer a Castiglioncello con il tour 2023 di “Eleganzissima”, aperte le prevendite EVENTI
  • [ 3 Febbraio 2023 ] Una giornata dedicata al riuso con il mercatino di San Jacopo EVENTI
  • [ 3 Febbraio 2023 ] Il “Sabato al Mascagni”: al via cinque intensi mesi di concerti da camera EVENTI
  • [ 3 Febbraio 2023 ] Al Teatro Enzina Conte va in scena “In fondo a destra” EVENTI
  • [ 3 Febbraio 2023 ] Soldo di Cacio: l’uso distorto del “piuttosto che”, una tragedia ormai dilagante La posta di Emilio Cacini
  • [ 3 Febbraio 2023 ] “Memoria. Insieme a me, altri”: coinvolgente incontro dedicato a tutti i deportati ATTUALITÀ
  • [ 3 Febbraio 2023 ] Il Circolo Galliano Masini compie 50 anni e festeggia con un concerto lirico in Goldonetta EVENTI

paolo lago

a villa maria proiezione di Teorema film di Pier Paolo Pasolini
NAZIONALI

Spazio e deserto nel cinema di Pasolini, evento online con Paolo Lago

3 Novembre 2020 0
Share

Pubblicato ore 07:00 FIRENZE – Il 2 novembre 1975 moriva Pier Paolo Pasolini, per ricordare la sua figura di poeta, scrittore, filosofo, ma soprattutto regista, […]

EVENTI

“Il mostro e il diverso nel cinema”, conferenza online dall’Archvio di Stato

15 Maggio 2020 0
Share

Pubblicato ore 12:00 LIVORNO – Domani, 16 maggio, alle ore 17.30 dall’Archvio di Stato di Livorno andrà in diretta on line la conferenza dal titolo […]

il cinema di wim wenders alla biblioteca di villa maria
EVENTI

Il cinema di Wim Wenders alla Biblioteca di Villa Maria

4 Febbraio 2020 0
Share

LIVORNO – Raccontare il cinema di Wim Wenders, regista e sceneggiatore tedesco, autore di film di successo come “Il cielo sopra Berlino”, è l’intento del […]

Incontro letterario con Paolo Lago dal titolo “Il vampiro, il mostro, il folle
EVENTI

“Il vampiro, il mostro, il folle”, incontro letterario a Villa Maria

22 Maggio 2019 0
Share

LIVORNO – Un pomeriggio dedicato al cinema. Domani, giovedì 23 maggio, alle 17:30, il Centro di documentazione sul cinema e teatro di Villa Maria (Via […]

cinema dayss 2019
Cinema

Lezione di Paolo Lago su “Porcile” di Pasolini a Villa Maria

28 Febbraio 2019 0
Share

LIVORNO – Paolo Lago, critico cinematografico e letterario, analizzerà questo pomeriggio alle ore 17.30 il film “Porcile” di Pier Paolo Pasolini dopo la proiezione che […]

a villa maria lezione dedicata a Teorema film di Pasolini
Cinema

Pasolini, analisi del film “Teorema” a Villa Maria

14 Febbraio 2019 0
Share

LIVORNO – Dopo la proiezione del film “Teorema” di Pier Paolo Pasolini avvenuta lo scorso giovedì nell’ambito della rassegna dedicata al regista romano, oggi pomeriggio […]

a villa maria proiezione di Teorema film di Pier Paolo Pasolini
Cinema

A Villa Maria “Teorema” di Pasolini, il film che fece scandalo

6 Febbraio 2019 0
Share

LIVORNO – “Teorema” è un film che alla fine degli anni ’60, quando uscì, suscitò talmente tanto scandalo che la Procura della Repubblica di Roma […]

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget

Ultime Notizie

  • Al Museo della Città le iniziative che arricchiscono la mostra su Banksy

    4 Febbraio 2023 0
  • Tanacchi d’Arte e di Mare: premiazione del concorso di pittura “Livorno e i livornesi”

    4 Febbraio 2023 0
  • Parte il corso per volontari organizzato dal Cruma – Lipu di Livorno. Ecco come iscriversi

    4 Febbraio 2023 0
  • Drusilla Foer a Castiglioncello con il tour 2023 di “Eleganzissima”, aperte le prevendite

    4 Febbraio 2023 0
  • Una giornata dedicata al riuso con il mercatino di San Jacopo

    3 Febbraio 2023 0
  • Il “Sabato al Mascagni”: al via cinque intensi mesi di concerti da camera

    3 Febbraio 2023 0
  • Al Teatro Enzina Conte va in scena “In fondo a destra”

    3 Febbraio 2023 0
  • Soldo di Cacio: l’uso distorto del “piuttosto che”, una tragedia ormai dilagante

    3 Febbraio 2023 0
  • “Memoria. Insieme a me, altri”: coinvolgente incontro dedicato a tutti i deportati

    3 Febbraio 2023 0
  • Il Circolo Galliano Masini compie 50 anni e festeggia con un concerto lirico in Goldonetta

    3 Febbraio 2023 0

Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!
Errore, nessun ID annuncio impostato! Controlla la tua sintassi!

Testata iscritta al numero 04/2017 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno – Copyright © 2017-2023. Tutti i diritti riservati. 
E.mail redazione: livornosera@gmail.com.

P.I. 01892170497 – CF.92132690493. Sede legale: piazza Cappiello 12 – 57128 Livorno. 

Design by LivornoSera

error: Questo contenuto è protetto da copyright!!