
Mondo Lipu. Sicurezza idraulica e vegetazione lungo i fiumi
Esiste una moltitudine di studi, convegni e pubblicazioni scientifiche che evidenziano le molteplici funzioni positive svolte dalla vegetazione lungo i fumi (ripariale), e la necessità […]
Esiste una moltitudine di studi, convegni e pubblicazioni scientifiche che evidenziano le molteplici funzioni positive svolte dalla vegetazione lungo i fumi (ripariale), e la necessità […]
Nonostante la cementificazione delle città sembra non possa avere sosta, la biodiversità urbana è ancora ricca. Possiamo dare una mano alla natura nelle aree urbane, […]
Mentre molte specie di animali stanno vivendo tempi duri a causa dell’inquinamento e degli habitat che scompaiono o vengono trasformati dall’espansione delle città e dall’agricoltura […]
L’edilizia moderna fa ampio uso del vetro, e lungo strade e ferrovie vengono installati pannelli antirumore, di cui alcuni sono trasparenti. Per gli uccelli che […]
Gli alberi in città sono molto utili per una serie di benefici per l’ambiente e la nostra salute, che vengono definiti “servizi ecosistemici” e ai […]
Il nostro Paese è abitato da nove specie di picchi, sebbene i più comuni sono il Picchio verde Picus viridis che vive in boschi con […]
Un atlante biologico è una ricerca pluriennale basata su un sistema cartografico, che individua gli areali di un gruppo di organismi (piante, animali). Il risultato […]
Nella gestione del verde urbano, la sostituzione degli alberi maturi o senescenti è un tema attuale. Entrano in gioco diverse considerazioni, con la necessità di […]
In troppi casi la progettazione urbanistica continua imperterrita con la modalità del “foglio di carta bianco”: ciò che esiste nel terreno non è considerato e […]
In questi giorni le rondini, i balestrucci ed i rondoni stanno tornando da noi, dopo aver svernato in Africa. Sono specie protette dalle leggi internazionali […]
Design by LivornoSera