
Pubblicato ore 10:00
- di Valeria Cappelletti
LIVORNO – La Compagnia del Sesto Piano torna con la nuova commedia “Colpi di pennello” e centra l’obiettivo: far divertire il pubblico, non è cosa da poco. Come sempre, la sceneggiatura magistralmente scritta da Marco Chiappini, e l’interpretazione degli attori, non hanno tradito il pubblico livornese che conosce e apprezza la Compagnia tanto che ieri sera, 9 luglio, per la prima di “Colpi di pennello” a Villa Trossi, era tutto esaurito.
Una commedia divertente, con battute ben studiate, mai banali, che colpiscono lo spettatore a raffica e lo portano a ridere a crepapelle. La formula di base rimane più o meno la solita, quella di una commedia basata sugli equivoci, sul non detto, sulle allusioni, e intorno a questo si costruisce una storia che scivola via con leggerezza, senza momenti morti, frizzante, mai volgare e sempre con una riflessione finale rivolta agli spettatori. Gli attori, affiatati, hanno in tutto questo un ruolo fondamentale e i personaggi, ben caratterizzati, con le loro manie rendono ancora più divertente la storia.
I commenti del pubblico all’intervallo dello spettacolo sono stati di grande apprezzamento per la commedia e per gli attori e gli applausi finali con una standing ovation ne sono stati la conferma.
Durante la rappresentazione, poi, il pubblico era talmente coinvolto che a volte commentava ad alta voce e gli attori prendevano spunto per qualche battuta fuori programma.
La trama
“Colpi di pennello” ruota attorno a due innamorati (Cristiana Ricci e Mario Botteghi) che hanno una comune passione per la pittura. I padri dei due giovani, Raffaello (Marco Chiappini) e Marcello (Stefano Valdiserri) sono ben felici di far sposare perché pensano così di poter risolvere i rispettivi problemi economici. Nessuno dei due però, è a conoscenza del fatto che l’altro è completamente al verde. A rendere il tutto ancora più divertente ci sono le due sorelle di Raffaello, Anastasia (Cristina Silvestri) e Genoveffa (Silvia Sottoscritti), la padrona di casa di Raffaello che vuole sfrattalo con tutta la famiglia perché non paga l’affitto da mesi (Giuliana Vivo), sua figlia invaghita di Raffaello (Maria D’Eramo), il vicino di casa di Raffaello a cui manca qualche rotella (Aldo Corsi) e la segretaria/tutto fare di Marcello (Alessandra Tamberi).
Per chi se la fosse persa, la commedia verrà rappresentata di nuovo il 19 agosto in Fortezza Vecchia.
Regia: Marco Chiappini.
Direzione di scena: Manuela Boldrini
Alcuni momenti della serata
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento