Spettacolo coinvolgente con Devil’s Duo: un viaggio emozionante nelle più belle colonne sonore del cinema

Concerto andato in scena alla Goldonetta

Devil's Duo (Achille Gallo e Enzo Ligresti)
Share

Pubblicato ore 17:49

  • di Glauco Fallani

LIVORNO – È sempre bello scegliere e frequentare gli spettacoli, soprattutto se vengono presentati alla grande grazie all’impiego di mezzi non indifferenti ma, ogni tanto, ricercare un qualcosa di più intimo da dividere con un pubblico meno numeroso può risultare altrettanto piacevole.

È il caso di “Il Cinema in Musica… immagini tra le note”, un progetto artistico di Carlo Palese in collaborazione con Menicagli Pianoforti che, per “La Stagione di Musica da Camera in Goldonetta (12^ edizione)”, è andato in scena ieri sera, 13 gennaio, nell’accogliente ambiente situato di fianco ai grandi spazi del Teatro Goldoni.

Nucleo portante del piacevolissimo spettacolo è stata l’applauditissima esibizione rigorosamente live del Devil’s Duo (Achille Gallo, pianoforte – Enzo Ligresti, violino) che ha saputo regalare al pubblico colonne sonore tra le più amate di tutti i tempi.

Musiche di Howard Shore, John Williams, James Horner, Ennio Morricone, John Morris, Hans Zimmer, Fryderyk Chopin, Charlie Chaplin, Arold Harlen efficacemente arrangiate da Achille Gallo in versione cameristica. Musica, fortemente evocativa, da vedere ed ascoltare in un bel clima e da vicino.

Un concerto di chiara formazione “classica”, assolutamente armonioso nell’affiatato connubio pianoforte/violino, dove la passione del Devil’s Duo per le colonne sonore degli ultimi cinquant’anni ha finito col creare un’alchimia di suoni indissolubilmente legati nella memoria collettiva alle belle immagini mixate con abilità dallo stesso violinista del duo Enzo Ligresti.

Evocativi frammenti da film notissimi che di volta in volta sono stati proiettati sullo schermo nell’ordine che qua vado a citare: “Il Signore degli anelli”, “E. T. l’extraterrestre”, “Braveheart”, “Hook-Flight to Neverland”, “Star Wars”, i commoventi “Nuovo Cinema Paradiso” e “Schindler’s list”, “Il mago di Oz”, “Tempi moderni”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Frankenstein Junior”, “Le streghe di Eastwick” e per il bis, reclamato a gran voce, il celeberrimo tango di Astor Piazzolla in “Frantic”.

Uno spettacolo, insomma, assolutamente coinvolgente nella sua semplicità che, oggi a mente fredda, mi ha lasciato ancora addosso una sensazione assai piacevole.

Prima di concludere, mi sembra doveroso ricordare che, peculiarità della rassegna, dal significativo titolo, “Classica con Gusto”, è quella di coniugare il “gusto” dell’ascolto con un altrettanto piacevole “gusto” finale dovuto ad un appetitoso buffet a disposizione. Un ottimo buffet a cui sono tra gli altri intervenuti gli stessi protagonisti del concerto per – a questi livelli cosa rara – potere conversare e socializzare direttamente con il pubblico.

La Stagione di Musica da Camera in Goldonetta (12^ edizione) Progetto artistico di Carlo Palese in collaborazione con Menicagli Pianoforti “Il Cinema in Musica…immagini tra le note”: Devil’s Duo, Achille Gallo, pianoforte – Enzo Ligresti, violino

Enzo Ligresti, pluripremiato interprete e membro stabile de “I Solisti Veneti”, uno dei maggiori violinisti italiani, un solista capace di arricchire le straordinarie partiture del programma, molte delle quali arrangiate da Achille Gallo, di caleidoscopiche sfumature musicali con freschezza, gusto, sensibilità e pathos emotivo irresistibile.

Achille Gallo, musicista eclettico, fantasioso, appassionato, non convenzionale, lontano da formalismi accademici e aperto ai nuovi linguaggi e contaminazioni musicali d’avanguardia, svolge attività concertistica come solista e camerista collaborando con artisti internazionali in Italia e all’estero in importanti festival e prestigiose sale da concerto.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*