
“Beata ignoranza” Arena Fabbricotti. Ore 21.30.
Regia di Massimiliano Bruno. Un film con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Valeria Bilello, Carolina Crescentini. Genere commedia. Durta 102 minuti.
Trama: Ernesto e Filippo, sono due professori del liceo. I due, nonostante non si parlino e sembrino l’uno insofferente alla presenza dell’altro, si conoscono da una vita. A causa di una donna però, smisero di vedersi e di parlarsi, facendo passare così ben 25 anni. Un giorno però, i due professori, finiscono ad insegnare nella stessa scuola, l’uno italiano, l’altro matematica, e a dividerli oltre che il loro passato è subentrato anche il loro modo di gestire il rapporto con le alte tecnologie. Ernesto ad esempio ha un vecchio Nokia del ’95, non possiede alcun computer e odia i social media mentre Filippo è l’esatto contrario. Ad un certo punto, proprio a causa delle loro differenti vedute, iniziano a discutere in classe e la loro litigata viene ripresa con un telefonino e condivisa su Internet. Da questo momento i due decideranno di prestarsi ad un esperimento diciamo “ antropologico”.
“La La Land “ Arena Ardenza Ore 21.00
Regia di Damien Chazelle. Un film con Ryan Gosling, Emma Stone, J. K. Simmons, Finn Wittrock, Sandra Rosko, Sonoya Mizuno. Genere Commedia – Durata 126 minuti.
Trama: Mia sogna di poter recitare ma intanto, mentre passa da un provino all’altro, serve caffè e cappuccini alle star. Sebastian è un musicista jazz che si guadagna da vivere suonando nei piano bar in cui nessuno si interessa a ciò che propone. I due si scontrano e si incontrano fino a quando nasce un rapporto che è cementato anche dalla comune volontà di realizzare i propri sogni e quindi dal sostegno reciproco. Il successo arriverà ma, insieme ad esso, gli ostacoli che porrà sul percorso della loro relazione.
“Famiglia all’improvviso” – Arena La Meta. Orario 21.30
Regia di Hugo Gélin. Con Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand, Gloria Colston, Ashley Walters. Cast completo Titolo originale: Demain tout commence. Genere commedia drammatica. Durata 118 minuti.
Trama: Samuel è un adulto con la sindrome di Peter Pan, un eterno adolescente che non ha nessuna intenzione di crescere e prendersi alcun tipo di responsabilità. Poi, una giorno, durante una delle sue solite giornate di solo divertimento tra donne e champagne, bussa alla sua porta una vecchia fiamma, Kristin, di cui Samuel non ha il minimo ricordo. La ragazza senza tanti discorsi, con una scusa, gli mette in braccio un neonato e si allontana per non tornare più, da quel momento la bambina, Gloria, che Samuel scoprirà essere sua figlia verrà cresciuta da lui fino a quando la madre dopo 8 anni risponderà a una email e si ripresenterà sconvolgendo nel bene e nel male tutti gli equilibri creati fino a quel giorno.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento