Rubrica Cinema all’aperto: cosa c’è stasera a Livorno

Tre film tra cui scegliere

Share

“A Ciambra” – Arena Fabbricotti. Ore 21.30

Regia di Jonas Carpignano. Un film con Pio Amato, Koudous Seihon. Genere Drammatico – Durata 117 minuti.

Trama: Pio, 14 anni, vive nella piccolo comunità Rom denominata A Ciambra in Calabria. Beve, fuma ed è uno dei pochi che siano in relazione con tutte le realtà presenti in zona: gli italiani, gli africani e i suoi consanguinei Rom. Pio segue e ammira il fratello maggiore Cosimo e da lui apprende gli elementi basilari del furto. Quando Cosimo e il padre vengono arrestati tocca a Pio il ruolo del capofamiglia precoce che deve provvedere al sostentamento della numerosa famiglia.

“Tutto quello che vuoi” – Arena Ardenza. Ore 21.30

Regia di Francesco Bruni. Un film con Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Vittorio Emanuele Propizio, Donatella Finocchiaro.  Genere Commedia –  Durata 106 minuti.

Trama: Alessandro, ventidue anni, è trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio, ottantacinque, è un poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro è costretto ad accettare un lavoro come accompagnatore di quell’elegante signore in passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni dalla mente un po’ smarrita dell’anziano poeta e dai suoi versi, affiora progressivamente un ricordo del suo passato più lontano: tracce per una vera e propria caccia al tesoro che incuriosisce progressivamente Alessandro e accende la cupidigia dei suoi amici che pensano di trovare chissà quale bottino

Lasciati andare” –  Arena La Meta. Ore 21.30
Regia di Francesco Amato. Un film  con Toni Servillo, Verónica Echegui, Carla Signoris, Luca Marinelli, Pietro Sermonti. Genere Commedia –  durata 102 minuti.

Trama: Elia Venezia è uno psicanalista che, per curare i suoi pazienti, utilizza anche  l’ipnosi per la poca voglia di lavorare che si ritrova. È separato in casa con tanto di appartamento diviso strategicamente in due per la pigrizia nel trovarne un altro. A un certo momento della sua vita però, quando la ghiottoneria e il sovrappeso, rischiano di creare ad Elia seri problemi di salute, lo psicanalista si vede costretto a fare  esercizio fisico. Ad allenarlo si presenterà una particolare personal trainer, la spagnola Claudia, ragazza sempre pronta a cacciarsi nei guai ma con la quale Elia scoprirà di avere molte affinità.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*