“Diamoci del tu”: un crescendo spassoso di trovate con la coppia De Laurentiis-Longhi

Sul palco del Teatro 4 Mori per la stagione 2021-2022

Pietro Longhi e Gaia De Laurentiis. Foto: Glauco Fallani
Share

Pubblicato ore 07:00

  • di Glauco Fallani

LIVORNO – Ieri sera, 10 gennaio, per il primo appuntamento con la stagione teatrale 2021-2022, si è aperto il palcoscenico sul palco del Teatro I 4 Mori con lo spettacolo di prosa: “Diamoci del tu” liberamente tratto dalla divertente commedia scritta nel 2012 dal pluripremiato drammaturgo canadese Norman Foster.

I bravi interpreti Gaia De Laurentiis e Pietro Longhi, ben guidati dalla regia di Enrico Maria Lamanna, si sono dimostrati capaci di catturare l’attenzione del pubblico presente ed interessarlo, in un crescendo spassoso di trovate, ai fatti narrati dalla storia tra un burbero e ineffabile scrittore di successo e la sua governante. Una storia dove la semplicità dell’ambientazione viene sapientemente superata dal dinamismo della parola in un’incalzante conversazione, tanto arguta da dimostrarsi capace di trasformare un asettico e pluriennale rapporto puramente formale in una scintillante relazione.

In una fredda sera di novembre il protagonista (Pietro Longhi) si accorge all’improvviso di non sapere nulla della donna che lavora per lui (Gaia De Laurentiis) da ben 28 anni. Così comincia col chiederle il nome di battesimo ed instaura una sincera conversazione atta, complice qualche buon bicchiere di alcol, a portare i due ad aprirsi l’un l’altro in maniera totale. Perché entrambi si sentono così soli?

Non è facile interessare il pubblico con una pièce teatrale che preveda per tutto il tempo la sola presenza di due personaggi, ma da bravi veterani del palcoscenico, quali ancora una volta si sono dimostrati, Gaia De Laurentiis e Pietro Longhi ci sono riusciti pienamente. Tanto che la coppia ha ben funzionato in ogni situazione strappando, alla fine, applausi assai convinti.

Le immagini sono di Glauco Fallani

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*