Curiosità dal cinema: un grande Aldo Fabrizi in “Mio figlio professore”

Un film che tocca con massima delicatezza il cuore dello spettatore

Aldo Fabrizi
Share

Pubblicato ore 12

  • di Diletta Fallani

Mio figlio professore” è un film di genere commedia ma allo stesso anche drammatico perché è uno di quei film che riesce a toccare con la massima delicatezza il cuore dello spettatore portando alla mente di ognuno di noi le volte in cui non abbiamo compreso i nostri genitori e quanto invece nonostante il nostro girar loro alcune volte le spalle abbiano la forza di continuare a vederci speciali e capaci di tutto.

È un film datato direte voi, ebbene si è del 1946, ma credetemi, è profondamente attuale nei contenuti e anche nei linguaggi. Diretto da Renato Castellani, con le meravigliose ma allo stesso tempo reali interpretazione di Aldo Fabrizi e Giorgio De Lullo. Durata del film 85 minuti tutti da assaporare.

Per chi non lo conoscesse scrivo in breve la trama ma consiglio vivamente la visione intera che può essere trovata su ray play senza alcuna spesa oltre che su altre piattaforme. Orazio Belli, bidello di un liceo, ha finalmente un figlio maschio. La sua gioia, però, è di breve durata poiché sua moglie muore poco dopo aver dato alla luce il bambino. Rimasto solo con Orazio junior, il bidello si dedica totalmente a lui, coltivando il sogno di vederlo diventare professore. Anni dopo, allo scoppio della guerra, temendo di non rivederlo più, Orazio chiede una raccomandazione per suo figlio, ottenendo che questi venga trasferito nella sua stessa scuola. La sua sollecitudine, però, dà luogo al primo dei molti litigi tra padre e figlio finché Orazio, accortosi di essere di impaccio al suo professore, con il cuore spezzato, per non compromettere il futuro di suo figlio, decide di lasciare la scuola.

Un film, che a mio modesto parere, quando finisce, ha la capacità di rimanere timidamente in un piccolo angolo di cuore all’ interno tutti noi.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*