
Pubblicato ore 12:30
- di Glauco Fallani
LIVORNO – È stata inaugurata ieri, 15 dicembre, nella nostra città una vasta rassegna di opere di piccolo formato dal semplicissimo titolo: ”Collettiva di Natale”.
Cinquantasette le opere pittoriche tutte di autori diversi esposte nei locali del Circolo Culturale d’Arte Antonio Amato (via Michon, 22), alle quali vanno sommate ben sette sculture anch’esse realizzate da Artisti diversi. Si è trattato dunque di un’apoteosi di stili, storie personali, intrecci di vita e, perché no, stimoli per ricordare alcuni che, pur non essendo più tra noi hanno lasciato opere a testimoniare la loro avvenuta esistenza.
Una vasta rassegna dicevo, ma i numerosissimi presenti che, nonostante la giornata di pioggia, sono accorsi all’inaugurazione, si saranno sicuramente resi conto della presenza in loco di decine di Artisti livornesi, miglior testimonianza di quanto ancora nella nostra città ci sia voglia di esprimersi da protagonisti in ambito artistico. Non è certo facile trovarne una simile concentrazione ma, sia pure raramente, ci si presentano dei luoghi dove un simile evento, che da anni si ripete, può diventare possibile. Uno di questi si trova proprio qua, in mezzo a noi, potete trovarlo in pieno centro nella nostra città ed è, senza tema di essere smentito, il Circolo Culturale d’arte Antonio Amato. Non locali faraonici ma cari ad ogni Artista livornese e saturi di tradizione.
Gli artisti che espongono
57 pittori
Abrams P.M., Baldinotti S., Balluchi I., Bini M., Bottosso S., Brilli A., Cabras G., Calvetti C., Campana F., Cappiello M., Cavallini G., Chiesi B., Chirici R., Cresci F., Cristiano A., D’Avanzo I., Derosa R., Favilli A., Geraci G., Ghelarducci F., Giroldini D., Giunti R., Goursand M., Grigò P., Guidi G., Hemmes, Landi G., Lenzi E., Lippi A., Lombardi F., Logoluso C., Lomi G., Lomi M., Luperini F., Luschi M., Madiai M., Mataresi F., Mazzaccherini F., Mazzi A., Mazzi C., Movarelli W., Mussi E., Pardini C., Pasquinelli P., Pastacaldi P., Pellegrini A.S., Pollacci B., Romiti M., Salerno M.A., Sardelli M., Tommasi G.,Ulivieri G., Vaccaro G., Vaiani M., Venturi L. e Venturini P.
7 scultori
Ciolli D., Formichi P., Giorgi F., Guiggi G., Malfatti E., Morelli N. e Staccioli P.
Informazioni e orari
La mostra sarà visitabile, a ingresso libero, fino al 30 dicembre 2022.
Con il seguente orario: feriali 10-12.30 e 16-19.30, festivi su appuntamento tramite telefono 3349504206.
Alcune foto di Glauco Fallani
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento