Venezia 2023: tutto pronto per la cerimonia finale. Alla livornese Dalia Colli il premio “La Chioma Di Berenice”

Il riconoscimento è tra i più importanti del settore cinematografico

Dalia Colli a Effetto Venezia 2023 in occasione dell'incontro con Matteo Garrone. Foto: G. Fallani
Share

Pubblicato ore 10:56

VENEZIA – Mancano poche ore alla cerimonia di premiazione della 80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: l’appuntamento è stasera, 9 settembre, alle ore 19. La cerimonia, condotta da Caterina Murino, avrà luogo nella Sala Grande del Palazzo del Cinema.

Caterina Murino condurrà la cerimonia di apertura. Foto: Giorgio Zucchiatti, La Biennale di Venezia, foto ASAC

L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai Movie a partire dalle 18.30, e in streaming su Rai Play. La cerimonia di premiazione e le successive conferenze stampa saranno inoltre trasmesse sul sito web ufficiale della Biennale di Venezia (clicca qui) e sugli account ufficiali di Facebook (La Biennale di Venezia), YouTube (BiennaleChannel) e X (@la_Biennale).

Intanto segnaliamo la consegna di un premio alla truccatrice livornese Dalia Colli, proprio in occasione della Mostra del cinema di Venezia, e indetto dal Premio Internazionale Cinearti “La Chioma Di Berenice”.

A luglio si è svolto un evento speciale presso l’Italian Pavilion Hotel Excelsior di Cinecittà (Roma) promosso da CNA Benessere e Sanità e CNA Cinema e Audiovisivo, e in tale occasione è stata consegnata la statuetta a Dalia Colli, truccatrice del film in concorso “Io Capitano” di Matteo Garrone, già vincitrice di tre premi David di Donatello (2013 “Reality”, 2019 “Dogman”, 2021 “Pinocchio”, di Matteo Garrone) di un European Film Awards (2018 “Dogman”) e candidata all’Oscar 2021 per miglior trucco e acconciatura per il film “Pinocchio” di Matteo Garrone.

A ricevere un premio speciale come migliore attrice a Benedetta Porcaroli per il film “Amanda” (2022) di Carolina Cavalli.

Benedetta Porcaroli. Credits Giorgio Zucchiatti La Biennale di Venezia Foto ASAC

I premi sono stati consegnati dal presidente nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo, Gianluca Curti, e dal direttore artistico, Antonio Flamini.

Il premio “La Chioma Di Berenice” è uno dei riconoscimenti più importanti del settore cinematografico che sin dalla sua fondazione, nel 1998, ha coinvolto le figure di maggior rilievo del cinema italiano ampliando negli ultimi anni il suo tratto distintivo e identitario dalla premiazione dei mestieri autenticamente artigiani del cinema alla componente industriale e artistica.

L’iniziativa è inserita nel percorso che punta ad istituire a partire dal 2024 un premio collaterale ufficiale, durante la Mostra del cinema di Venezia, dedicato alla figura dei truccatori e acconciatori, da cui 24 anni fa è nata l’idea stessa del Premio Internazionale Cinearti “La Chioma Di Berenice”.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*