
- di Diletta Fallani
Siamo costretti in casa per il bene di tutti quindi perché non guardare qualche serie tv per passare il tempo? Vediamo di consigliare qualche serie tv che possa soddisfare un po’ tutti puntando su quelle meno conosciute ma pur sempre molto interessanti.
A livello italiano vi proponiamo Baby. Due stagioni che propongono le esperienze di un gruppo di adolescenti dei Parioli (quartiere di Roma) alla ricerca della propria identità: tra amori proibiti, pressioni familiari e segreti condivisi. Non manca neppure lo scandalo sulle baby squillo che ha colpito la Capitale qualche anno fa e che ha dominato le prime pagine di cronaca dei giornali.
Per gli appassionati di magia invece abbiamo pensato a Locke & Key. Apprezzata per la sua trama intrecciata e per l’interessante realizzazione visiva, l’opera a fumetti attendeva da tempo una sua versione televisiva. Sì, perchè, la serie è tratta dall’omonimo fumetto scritto da Joe Hill, figlio di Stephen King, e illustrato dal cileno Gabriel Rodríguez, pubblicato in 7 volumi in Italia da Magic Press Edizioni. Una storia a metà strada fra il fantasy e l’horror, che si concentra sui tre fratelli Locke che si trasferiscono con la madre a Key House abitazione del padre quando era giovane. La casa però non è una semplice casa, custodisce chiavi magiche con poteri sovrannaturali.
Anche Good Witch parla di magia. La serie segue gli abitanti della piccola cittadina di Middleton, in particolare Cassie e sua figlia Grace le quali sono due streghe buone con particolari poteri.
Per gli appassionati di fantascienza proponiamo Zoo, produzione statunitense basata sull’omonimo romanzo di James Patterson. In varie parti del mondo gli animali assumono comportamenti violenti attaccando l’uomo perché questo sta portando la terra alla rovina. Mentre gli assalti si succedono, sempre più feroci e coordinati, un giovane biologo si mette in azione per scoprire l’origine di questa pandemia prima che sia troppo tardi.
Prodotti di punta di Netflix a livello internazionale, e con questi concludiamo, sono invece Stranger Things che ha riportato in voga per la gioia di molti gli anni ’80 e l’horror di genere. Protagonisti un gruppo di adolescenti che deve salvare il mondo dall’invasione di strane creature e La casa di Carta, serie di origine spagnola ma seguitissima in tutto il mondo, che dalla prima stagione racconta la più grande rapina della storia alla Zecca Reale di Spagna. A breve, il 3 aprile uscirà la nuova stagione.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento