Nuovo DPCM: tutte le novità per le festività natalizie

Le misure saranno in vigore da domani 4 dicembre fino al 6 gennaio

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Share

Pubblicato ore 21:15

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato poco fa agli italiani il nuovo DPCM anti Covid che entrerà in vigore domani, 4 dicembre, e che riguarda il periodo natalizio. “In questo modo – ha detto Conte – tra un paio di settimane tutte le regioni saranno gialle”. Durante la conferenza stampa il Presidente non ha accennato ai cambiamenti delle zone per le Regioni che si trovano in area rossa e arancione. Dall’ANSA emerge la notizia che la Toscana dovrebbe tornare arancione da domenica.

Di seguito ecco tutte le nuove disposizioni.

Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti da una regione all’altra di qualsiasi zona e da/per le province di Trento e Bolzano anche per raggiungere le seconde case. Il 25, 26 dicembre e 1 gennaio vietati anche gli spostamenti tra Comuni di qualsiasi zona.
Divieto di spostarsi in tutta Italia dalle ore 22 alle ore 5 e il 31 dicembre divieto di spostarsi dalle ore 22 alle ore 7.
Saranno consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, necessità o salute anche nelle ore notturne. Per rientrare nel Comune in cui si ha la residenza e per rientrare nella casa in cui si ha il domicilio o in cui si abita con continuità o periodicità.
Rientri dall’estero: gli italiani che si troveranno all’estero per turismo tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, al rientro dovranno fare la quarantena, lo stesso per i turisti stranieri che arriveranno in Italia nel medesimo periodo.
Impianti sciistici e crociere: gli impianti sciistici restano chiusi fino al 6 gennaio e dal 21 dicembre al 6 gennaio sono sospese tutte le crociere in partenza, scalo o arrivo in porti italiani.
Scuola: dal 7 gennaio riparte la didattica in presenza nelle scuole superiori e in ogni scuola, nella prima fase, rientrerà almeno il 75% degli studenti.
Negozi e centri commerciali: dal 4 dicembre al 6 gennaio in tutta Italia i negozi restano aperti fino alle ore 21. Dal 4 dicembre al 15 gennaio nei giorni festivi e prefestivi nei centri commerciali saranno aperti solo alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitari, tabacchi, edicole e vivai.
Bar, ristoranti, pizzerie: quelli che si trovano nelle zone gialle saranno aperti con consumo al tavolo dalle ore 5 alle ore 18 tutti i giorni, ogni tavolo potrà ospitare la massimo 4 persone se non tutti conviventi. Dopo le ore 18 vietato il consumo di cibi e bevande nei locali o per strada. Nelle aree arancioni e rosse resteranno aperti dalle ore 5 alle ore 22 solo per l’asporto. La consegna a domicilio è sempre consentita.
Alberghi: rimarranno aperti in tutta Italia ma il 31 dicembre sera non sarà possibile organizzare cene o veglioni.

Di seguito il video.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*