Festival di Sanremo. Vince Diodato, secondo il toscano Gabbani

Solo 19esimo il livornese Enrico Nigiotti

festivalo di sanremo vince diodato
Diodato
Share
  • di Valeria Cappelletti

SANREMO – È un podio tutto al maschile quello di questa 70esima edizione del Festival di Sanremo. Al primo posto si classifica Diodato (i pronostici lo vedevano tra i favoriti), all’anagrafe Antonio Diodato classe 1981 di Aosta, con il brano “Fai rumore” che affronta il tema della fine di un amore.

A Diodato anche il Premio della Critica “Mia Martini” (seconda Tosca, terzo Rancore) e il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla” (secondo Gabbani, terzi Pinguini Tattici Nucelari).

Al secondo posto, nella classifica finale, il toscano Francesco Gabbani con “Viceversa” che ottiene il premio Tim Music per la canzone più ascoltata, terzi i Pinguini Tattici Nucleari con “Ringo Star”.

Per gli altri toscani: Piero Pelù guadagna un buon quinto posto, arriva invece nona Irene Grandi, Marco Masini 15esimo ed Enrico Nigiotti deve accontentarsi di un 19esimo posto.

È stato un Festival dai grandi colpi di scena e anche l’ultima serata non è stata da meno, infatti la notizia della vittoria di Diodato è uscita mezz’ora prima dell’annuncio fatto da Amadeus, comparendo su SkyTg24. È Gerry Calà il primo a darne notizia scrivendolo su twitter e scatenando il finimondo.

Da segnalare il premio “Giancarlo Bigazzi” consegnato a Tosca con “Ho amato tutto” e assegnato dai professionisti d’orchestra e il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo a Rancore con “Eden”.

La classifica finale

1. Diodato – Fai rumore
2. Francesco Gabbani – Viceversa
3. Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr
4. Le Vibrazioni – Dov’è
5. Piero Pelù – Gigante
6. Tosca – Ho amato tutto
7. Elodie – Andromeda
8. Achille Lauro – Me ne frego
9. Irene Grandi – Finalmente io
10. Rancore – Eden
11. Raphael Gualazzi – Carioca
12. Levante – Tikibombom
13. Anastasio – Rosso di rabbia
14. Alberto Urso- Il sole ad est
15. Marco Masini -Il confronto
16. Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
17. Rita Pavone – Niente (Resilienza 74)
18. Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango
19. Enrico Nigiotti – Baciami adesso
20. Giordana Angi – Come mia madre
21. Elettra Lamborghini – Musica (e il resto scompare)
22. Junior Cally – No grazie
23. Riki – Lo sappiamo entrambi

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*