
Pubblicato ore 14:00
FIVIZZANO – C’è tempo fino al 15 maggio per partecipare alla prima edizione del “Premio fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli”, un concorso di fotografie organizzato dal Comune di Fivizzano in collaborazione con la Pro Loco di Fivizzano e con il patrocinio della Regione Toscana. Il concorso è gratuito e aperto a tutti coloro che amano la fotografia e il suo fascino: fotografi professionisti, fotoamatori, appassionati, maggiorenni operanti sul territorio italiano. È possibile inviare un massimo di tre foto.
Il tema
Tema dell’iniziativa è il “Viaggio italiano”, proprio in memoria di alcuni scatti e ricerche realizzate da Gargiolli, ingegnere, architetto e fotografo nato a Fivizzano che rivoluzionò il mondo della fotografia con la sua grande cultura. I partecipanti dunque dovranno immortalare i paesaggi, i monumenti, le piazze, le tradizioni e il folclore della nostra penisola restituendone una personale visione tramite i loro scatti a colori o in bianco/nero.
La giuria
La giuria sarà composta da un “tecnico” e da quattro professionisti del settore: Francesca Nobili (assessore alla Cultura del Comune di Fivizzano), Giammarco Puntelli (docente, storico dell’arte e critico d’arte), Claudio Barontini (fotoreporter e ritrattista di celebrities), Serafino Fasulo (fotografo e art director della Fondazione Laviosa), Andrea Botto (fotografo, artista visivo e docente). La giuria individuerà trenta fotografie finaliste che parteciperanno a una mostra in programma dal 12 luglio al 13 settembre 2020 nella storica biblioteca situata all’interno del trecentesco Convento degli Agostiniani di Fivizzano.
I premi
Il vincitore assoluto, primo classificato del Premio fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli riceverà, oltre a una targa ricordo, un assegno circolare di € 1.000 (Mille). Al secondo e al terzo classificato saranno consegnate le riproduzioni delle sculture “I Delfini”, simbolo di Fivizzano. Ai fotografi inseriti nella mostra sarà invece consegnato un attestato di partecipazione.
Iscrizione
Per iscriversi c’è tempo fino alla mezzanotte del 15 maggio 2020. La scheda d’iscrizione e il regolamento sono disponibili qui e dovranno essere inviati, in un’unica email, all’indirizzo: iscrizione@premiogargiolli.it.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento