Mascherine e Green Pass, cosa cambia dall’1 maggio

L'obbligo in alcuni luoghi rimarrà fino al 15 giugno

Foto di wal_172619 da Pixabay
Share

Pubblicato ore 16:00

Da oggi 1 maggio cambiano le regole su mascherine e Green Pass, vediamole insieme:

le mascherine rimangono obbligatorie fino al 15 giugno per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso come teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso. In tutti questi luoghi sarà obbligatorio indossare mascherine FFP2.

Su tram, metro e autobus, aerei, navi e treni a lunga percorrenza ancora obbligo di mascherina FFP2. Obbligatoria anche nelle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali, incluse le RSA, ma basterà quella chirurgica.

Le mascherine non saranno più obbligatorie invece nei negozi, supermercati, ristoranti, negli stadi, nelle arene, nei posti di lavoro, ma in questi luoghi vige il buonsenso, in caso di assembramenti, è consigliato indossarla.

Veniamo ora al Green Pass che non dovrà essere più mostrato in nessun luogo a eccezione di chi vuole accedere a RSA o ospedali per visite e resterà obbligatorio fino a dicembre.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*