L’arte moderna e contemporanea in scena a Lucca Art Fair

Dal 18 al 20 maggio

Share

LUCCA – L’arte moderna e contemporanea è di scena a Lucca con la terza edizione dell’evento Lucca Art Fair in programma dal 18 al 20 maggio. Il Polo Fieristico (via della Chiesa XXXII, trav. I, 237), per tre giorni, diventa il centro di mostre, incontri, iniziative culturali.

Saranno 48 gli artisti del contemporaneo che intereverranno alla fiera. Per la prima volta dialogheranno artisti di quattro gallerie diverse: Matteo Lucca e Lucia Nanni (Magazzeno art gallery), Fausto Gilberti e Nico Mingozzi (galleria D406 Fedeli alla linea), Andrea Mariconti e Alfio Giurato (Federico Rui arte contemporanea) e Aleksandar Dimitrijevic e Goran Dragas (galleria Prototip).

Cinque le sezioni che animeranno la fiera e la Temporary Art Zone racchiuderà cinque gallerie italiane a indirizzo più sperimentale. Trentadue gallerie storicizzate (di cui due straniere) proporranno una visione sull’arte moderna e contemporanea.

Tra le novità il progetto Art Tracker che vedrà coinvolti con lavori i quattro artisti vincitori del premio Site Specific assegnato nell’ottava e precedente edizione del Premio Combat: Martina Brugnara, Chiara Campanile, Marco Groppi e Simone Monsi. Inoltre per l’intera durata della fiera si svolgerà una performance che coinvolgerà quindici artisti transgenerazionali sulla pratica del disegno legati all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Il progetto è curato da Andrea Lucchesi.

Questa edizione si caratterizza anche per il format Vissi D’Arte in programma il 19 e 20 maggio che, attraverso una serie di dialoghi con artisti, curatori, manager e collezionisti, affronterà il tema del sistema arte sulla base di diverse esperienze e visioni.

Tra le proposte collaterali sono previste visite guidae tra gli stand degli espositori, sabato e domenica, per avvicinare il pubblico al collezionismo d’arte (prenotazione obbligatoria scrivendo a info@luccaartfair.it).

Orari: preview su invito venerdì 18 maggio, alle ore 13; venerdì 18 dalle ore 15 alle ore 20; sabato 19 e domenica 20 dalle ore 11 alle ore 20
Ingresso: biglietto giornaliero: 10 euro, ridotto giornaliero 8 euro (per gruppi minimo 10 persone, disabili, invalidi e over 65); ridotto easy 5 euro (studenti muniti di tesserino o libretto identificativo e possessori di Carta Più e Multipiù – Feltrinelli). Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 12 anni compresi accompagnati da adulti. Parcheggio gratuito antistante l’ingresso.
Info: 0586881165 o info@luccaartfair.it.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*