“Io resto a casa”: tour virtuali tra musei e monumenti

Un modo per viaggiare stando al computer

musei tour virtuali
Musei Capitolini
Share

Pubblicato ore 07:00

C’è un altro modo per visitare musei senza muoversi da casa: i tour virtuali. Grazie a Internet sono moltissimi i luoghi di arte e cultura che mettono a disposizione dei visitatori viaggi all’interno delle loro stanze stando comodamente seduti davanti al proprio computer e, data la situazione attuale, questo potrebbe essere il momento giusto per farsi un bel giro.

Andiamo a vedere quali possono essere i luoghi da visitare:

tour virtuali
La casa di Anne Frank

– la casa i Anne Frank: cliccando qui accederete a una pagina che vi permetterà di vedere la casa in cui visse la bambina, basterà cliccare sul tasto “Step inside” e poi su “Explore this room”. Sarà possibile, usando il mouse, osservare la stanza in questione a 360 gradi e in basso a sinistra comparirà la miniatura della casa di Anne, basterà cliccare su essa per vedere l’intera abitazione in 3D, cliccando su “Front section” si aprirà la descrizione, cliccando su “Secret Annex” le varie stanze da guardare passandoci il mouse sopra. Purtroppo il sito non prevede la lingua italiana.

musei capitolini di Roma, si accede cliccando da qui  e poi cliccando sulla scritta in rosso Musei capitolini vicino all’immagine (potrebbe comparire una pagina bianca con al centro un tasto con scritto Adobe Flash, cliccare e poi cliccare su Consenti una volta), dopodiché si aprirà la schermata per iniziare il viaggio virtuale o verso Palazzo Nuovo o verso Palazzo dei Conservatori. Basterà cliccare sulle frecce rosse per proseguire all’interno degli edifici. È possibile consultare la pianta del museo con il tasto in basso a destra salendo e scendendo di un piano.

musei tour virtuali
Il British Museum, una statua dell’Isola di Pasqua

British Museum, grazie a un accordo con Google è possibile aggirarsi tra i vari piani del famoso museo londinese con Street View. I visitatori potranno osservare migliaia di pezzi tra cui la Stele di Rosetta, le sculture dell’isola di Pasqua e le mummie egizie. Per accedere cliccare qui e su “Explore Museum”.

Museo del Louvre, basta cliccare su questo link e vi apparirà il disegno dall’alto del famoso museo parigino, cliccate su “Enter the museum” in alto a destra e verranno mostrati i vari piani, in una colonna di destra è possibile visualizzare le opere presenti e cliccando si scoprono foto e informazioni. Purtroppo il sito non prevede la lingua italiana.

 musei tour virtuali
Il Taj Mahal

Grazie a Google Arts And Culture, il nuovo sito Google che ha fotografato in 3D diversi musei del mondo, tramite la tecnologia Street View, sarà possibile visitare il Museo di Frida Kahlo in Messico, la Galleria degli Uffizi di Firenze, il Getty Museum di Los Angeles, ma anche molto monumenti come il Taj Mahal in India, le Piramidi in Egitto, il Colosseo a Roma, Versailles, Stonehenge in Inghilterra e Machu Puchu in Perù. Basterà cliccare sul cerchio che contiene l’immagine gialla di un uomo.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*