
“Il 4 agosto 1944 Anne Marie Frank viene arrestata e deportata, e scompare insieme a un milione e mezzo di adolescenti e bambini come lei”.
Vincitrice nel 2007 dell’Oscar come migliore protagonista femminile nel ruolo di Elisabetta II in The Queen, Helen Mirren sarà protagonista del docu-film “Anne Frank – Vite parallele” dedicato alla giovane bambina ebrea divenuta un simbolo della Shoah e nelle Sale oggi, 11 novembre, il 12 e 13 novembre.
All’attrice inglese il compito di condurre lo spettatore nella vita di Anne attraverso la lettura delle pagine del suo diario. Il set è la camera rifugio di Amsterdam in cui la ragazzina resta nascosta per oltre due anni ricostruita nei dettagli dagli scenografi del Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa.
Il documentario alterna interviste fatte a 5 sopravvissute all’Olocausto, allora bambine e adolescenti come Anna: Arianna Szörenyi, Sarah Lichtsztejn-Montard, Helga Weiss e le sorelle Andra e Tatiana Bucci. E poi dà spazio all’interpretazione di Martina Gatti che guida lo spettatore nei terribili luoghi in cui Anne fu deportata. Un vero e proprio viaggio della memoria. Regia: Sabina Fedeli e Anna Migotto. Durata: 92 minuti.
A Livorno il film sarà al The Space oggi ore 21, domani ore 20.20 e il 13 ore 21; e alla Gran Guardia martedì 12 novembre ore 17.30 e mercoletì 13 ore 20.10.
Il trailer del film
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento