
Pubblicato ore 22:40
Alla fine è stato approvato, parliamo del Green Pass, il “lasciapassare” che permetterà, dal 6 agosto, a chi è vaccinato contro il Covid, anche solo con la prima dose, o a chi ha fatto un tampone nelle 48 ore precedenti o a chi risulta guarito dal Covid di accedere a cinema, teatri, ristoranti al chiuso e non solo. Potranno richiedere il Pass coloro che hanno fatto anche solo la prima dose di vaccino, chi avrà presentato un tampone negativo nelle 48 ore precedenti e chi risulta guarito dal Covid per cui sarà in vigore per sei mesi.
Al momento il governo non si è espresso sui mezzi di trasporto a media e lunga percorrenza che risulteranno fondamentali con l’inizio della scuola.
Le discoteche rimarranno chiuse.
Sono previsti sconti per chi effettuerà tamponi fino al 30 settembre.
Il governo ha stabilito la prosecuzione dello stato di emergenza fino al 31 dicembre.
Cosa non si potrà fare senza Green Pass
Senza Green Pass non sarà possibile accedere a spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive; musei e mostre; piscine palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, solo a chiuso; centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso; sagre e fiere, convegni e congressi; centri termali, parchi tematici e di divertimento; attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò, concorsi pubblici.
Aumento del pubblico per cinema e teatri
Per i cinema e i teatri è previsto un aumento della capienza: gli spettatori all’aperto potranno passare da 1000 a un massimo di 2500 e al chiuso da 500 a 1000 per le zone gialle. Mentre in zona bianca all’aperto potranno arrivare fino a 5000 persone e al chiuso a 2500 persone.
Sanzioni
Chi non rispetterà le regole verrà sanzionato con una multa da 400 a 1000 euro applicata sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Se le violazioni si ripetono in 3 giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento