Giornate FAI di autunno: tutti i luoghi da visitare in Toscana

Luoghi spesso inaccessibili o semplicemente insoliti

Foto: pasja1000 da Pixabay
Share

Pubblicato ore 14:00

TOSCANA – Visitare luoghi speciali che altrimenti non sarebbero accessibili al pubblico, questo grazie alle Giornate FAI Fondo per l’Ambiente Italiano ETS.

Il 14 e 15 ottobre si svolgerà la 12esima edizione delle Giornate FAI d’autunno e durante il fine settimana – animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione – saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 luoghi straordinari in oltre 350 città d’Italia, spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati

In Toscana saranno aperti 25 luoghi di cui 7 borghi. Di seguito tutti i luoghi:

Ad Arezzo: Castiglion Fiorentino
A Firenze: Palazzo Capponi, Comitato C.R.I. Firenze; Villa Kraft, Comitato Regionale C.R.I.; Casa Capponi In San Frediano Museo Storico Della Guardia Di Finanza.
A Borgo San Lorenzo (FI): Villa Pecori Giraldi – Chini Museo
A Grosseto: il Borgo di Scarlino; Terra rossa e la sua Pirite in località il Puntone
A Livorno: il Borgo di Suvereto; la Cantina Petra
A Lucca: la Gipsoteca Passaglia; Il Castello di Nozzano; a Bagni di Lucca la Chiesa e il Museo di San Cassiano di Controne; il Borgo di Borgo a Mozzano;
A Pietrasanta (LU) il Museo Dei Bozzetti
A Massa: il Rifugio antiaereo della Martana
A Pisa: Massimo Carmassi A Pisa: Il Restauro Del Teatro Verdi e Complesso Di San Michele.
A Pistoia: a Lamporecchio l’Azienda Agricola la Dispensa; a Ponte Buggianese la Chiesa di Ponte Buggianese con Pietro Annigoni e il Giardino privato Famiglia Tintori; il Borgo di Serravalle Pistoiese.
A Prato: l’Ospedale Misericordia E Dolce; l’ ITS “Tullio Buzzi”; Palazzo Vaj – Monash University Prato Center
A Siena: il Borgo medievale di Torrita di Siena

Per alcuni luoghi è necessaria la prenotazione cliccando qui e poi sull’immagine del luogo che si vuol visitare.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*