Venezia79: tre premi a “Siccità” di Paolo Virzì tra cui “migliore colonna sonora”

Premiato anche con il Green Drop Award

Il cast di "Siccità". Credits La Biennale di Venezia. Foto ASAC ph G. Zucchiatti
Share

Pubblicato ore 14:39

  • di Valeria Cappelletti

VENEZIA – “Siccità” del regista livornese Paolo Virzì, presentato fuori concorso alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia, si aggiudica ben tre riconoscimenti. Sono infatti stati comunicati i premi collaterali.

Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ha assegnato alla pellicola:

– il Soundtrack Stars Award 2022 al maestro Franco Piersanti per la migliore colonna sonora. Ricordiamo che in questo film, come sottolineato dallo stesso regista in conferenza stampa, la musica ha un ruolo molto importante;

– il premio speciale Green Drop Award con la seguente motivazione: “Per la rappresentazione, drammatica e concreta di un futuro che confina col presente, descrivendo un’aridità ambientale che finisce per rendere altrettanto aride le coscienze di alcuni dei protagonisti, lasciando tuttavia germogliare il seme della speranza”.

Il Green Drop Award – come si legge sul sito internet – nato nel 2012, è il premio collaterale che Green Cross – l’organizzazione fondata oltre trent’anni fa dal premio Nobel Mikhail Gorbaciov e introdotta in Italia da un altro Nobel, la professoressa Rita Levi Montalcini. Il Premio assegna i riconoscimenti ai film che interpretano meglio i valori dell’ecologia, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione fra i popoli. Il Green Drop Award non è solo un premio ai meriti artistici ma anche un riconoscimento che vuole segnalare al pubblico, alla stampa, agli insegnanti nelle scuole e ai giovani quelle opere che aiutano a riflettere e ad aumentare la nostra consapevolezza per uscire dalla crisi ecologica;

– infine il Premio Francesco Pasinetti, dedicato al regista, sceneggiatore, critico cinematografico e fotografo italiano.

“Siccità”, film corale, vanta un cast davvero ricco di attori italiani di grande talento: Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Diego Ribon, Max Tortora, Emanuela Fanelli, Gabriel Montesi e Sara Serraiocco.

Il film sarà nelle sale dal 29 settembre e racconta di una Roma dove non piove da tre anni, nato da un soggetto di Paolo Giordano e dello stesso Paolo Virzì, scritto da Francesca Archibugi, Paolo Giordano, Francesco Piccolo e Paolo Virzì.

© Vietata la riproduzione

1 Comment

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*