
Appuntamento nei The Space Cinema questa sera, domani 27 e 28 novembre, con la Grande Arte distribuita da Nexo Digital per scoprire i luoghi che hanno ispirato il padre dell’Impressionismo francese, Claude Monet.
Uno straordinario viaggio attraverso immagini per raccontare la sua passione per la natura e per le ninfee in particolare, un soggetto che l’artista ha ripetutamente affrontato negli ultimi anni della sua vita.
La pellicola, dal titolo “Le Ninfee di Monet: un incantesimo di acqua e luce” prodotta da Ballandi Arts, condurrà il pubblico a Parigi, tra il Musée Marmottan, il Musée de l’Orangerie e il Musée D’Orsay, a Giverny con la Fondation Monet, la casa e il giardino dell’artista e tra i magnifici panorami di Étretat. A guidare gli spettatori alla scoperta dei luoghi, delle opere e delle vicende del maestro ci sarà un’ospite speciale, l’attrice del Trono di Spade Elisa Lasowski.
Gli spettatori scopriranno così come Claude Monet decida di dedicarsi anima e corpo alla sua impresa più colossale: la Grand Décoration, esposta oggi al Musée de l’Orangerie, un insieme di enormi pannelli raffiguranti il suo stagno di ninfee, talmente avvolgenti che lo sguardo si perde in un’atmosfera di serenità e pace.
L’opera più ardita di Monet, quella nella quale ha profuso gli ultimi dodici anni della sua vita e le sue ultime energie, verrà accolta con disprezzo dai francesi; solo trent’anni più tardi, le Ninfee di Monet arriveranno oltreoceano e invaderanno gli Stati Uniti, insieme a tutta la sua produzione, decretando così il successo mondiale di uno straordinario genio.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento