Biciclettata alla scoperta di Livorno e del suo mare con i ricercatori e le ricercatrici

Dalla Dogana d'Acqua fino ai Tre Ponti

Foto di Joe De Marco da Pixabay
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Un viaggio in bicicletta alla scoperta di Livorno e del suo mare insieme a ricercatori e ricercatrici. È l’iniziativa che si svolgerà il 23 settembre alle ore 16 con ritrovo (ognuno con la propria bicicletta) alla Dogana d’Acqua in via del Cedro.

Durante l’itinerario verranno toccati tutti i luoghi della città che si occupano di Scienze del Mare, dalla Dogana d’Acqua alle vie d’acqua dei «fossi», passando per la sede Comunale e per la sede dello Scoglio della Regina. L’itinerario proseguirà sul lungomare, con sosta all’Acquario e, attraversando la Terrazza Mascagni si concluderà alla spiaggia dei Tre Ponti che rappresenta il luogo ludico di Livorno per eccellenza, dove il mare viene fruito sia dal punto di vista sportivo che di relax durante tutto l’anno.

A ogni tappa saranno presentati gli studi e le ricerche scientifiche condotte dalle ricercatrici e dai ricercatori e che riguardano l’ambiente marino-costiero. In particolare i partner di Scienza Insieme anticiperanno gli eventi in programma previsti il 30 settembre durante la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Durante la pedalata i presenti saranno accompagnati dalle barche della Lega Navale che veleggeranno lungo la costa.

A richiesta, coloro che vorranno seguire dal mare l’evento, potranno essere ospitati sulle barche della LNI Livorno previa prenotazione da inoltrare: livorno@leganavale.it  sino ad esaurimento posti.

Sarà ospite dell’iniziativa Domenico D’Alelio ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn, “cicloscienziato”.

Parteciperanno le ricercatrici e i ricercatori di ISPRA e CNR-Istituto per la BioEconomia. L’evento è in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, il CIBM, il Consorzio LaMMA, la Capitaneria di Porto, l’AMP della Meloria, la Lega Navale sez. Livorno, l’Acquario di Livorno, il Centro Surf 3 Ponti Livorno e la FIAB Livorno, Aplysia Ricerche Applicate, con il patrocinio del Comune di Livorno.

Percorso: 7 km.

Evento gratuito con obbligo di registrazione qui.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*