Alla Lipu di Livorno un corso di formazione per il recupero della fauna

Saranno quattro incontri serali gratuiti

Rondoni un momento prima della liberazione
Share

LIVORNO – Un corso di formazione di nuovi volontari per le attività di soccorso e recupero della fauna selvatica è stato organizzato dal Centro Cruma Lipu di Livorno. Il corso prevede quattro incontri serali con inizio il 27 febbraio e poi nei giorni del 5, 12 e 19 marzo dalle ore 21 alle 23 nell’Auditorium Pamela Ognissanti (via Gobetti 11). La partecipazione al corso è gratuita ma, per motivi organizzativi, è necessario prenotarsi ed essere regolarmente iscritti alla Lipu (l’iscrizione può essere effettuata anche al primo incontro).

Sono 4mila i ricoveri ogni anno e sono in aumento le richieste di aiuto che giungono al Cruma Lipu (Centro di recupero uccelli marini e acquatici) a Livorno da parte di persone che rinvengono animali selvatici feriti o in difficoltà. Un impegno molto gravoso al quale il Centro riesce a far fronte grazie alla disponibilità di numerosi cittadini che mettono a disposizione un po’ del loro tempo libero per curare questi animali.

I principali argomenti trattati saranno, oltre a un’introduzione sulla storia e sulle attività della Lipu e del Cruma, anche le normative e le leggi vigenti sulla materia, quando e come effettuare il soccorso della fauna selvatica, quali sono le pratiche corrette da mettere in atto, come svolgere le attività di cura e riabilitazione dei pazienti all’interno del Centro e la loro gestione clinica veterinaria (per quest’ultima attività si specifica che queste attività potranno essere effettuate solo da eventuali veterinari partecipanti al corso). Per partecipare al corso e diventare volontario non è richiesta alcuna formazione specifica o esperienza pregressa, ma la voglia di mettersi in gioco, imparare, un forte spirito di collaborazione.

Per maggiori informazioni o prenotazioni potete scrivere a cruma.livorno@lipu.it o chiamare allo 0586400226 dalle ore 10 alle ore 17.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*