Workshop online di fotoreportage organizzato da Fondazione Trossi Uberti

Docente sarà Ricciardo Cecchi

Alfred Stieglitz, "Grand Central terminal NY", 1930ca
Share

Pubblicato ore 12:00

LIVORNO – La Fondazione Trossi Uberti organizza un workshop dedicato al fotoreportage con il docente Ricciardo Cecchi. Il fotoreportage è uno dei generi più affascinanti e specifici della fotografia di tutti i tempi e sarà dedicato il nuovo Workshop on line “Fotoreportage! Racconto / Documento / Denuncia” che si dividerà in 7 sessioni. Saranno due i gruppi che si formeranno e saranno a numero chiuso: il primo si terrà tutti i martedì a partire dal 21 febbraio, il secondo tutti i giovedì a partire dal 23 febbraio.

Ricciardo Cecchi

I partecipanti non solo acquisiranno nozioni tecniche, di cultura visiva e di storia sociale, ma approfondiranno la storia del fotoreportage attraverso l’analisi di 12 grandi maestre e maestri di questo genere.

Che cos’è fotoreportage?

È un genere fotografico con una regola ben definita: quella di raccontare una storia attraverso una galleria di immagini. Il fotoreporter nasce come figura professionale intorno agli anni ‘30 in ambito giornalistico – e per anni il suo obiettivo è stato quello di documentare fatti drammatici, inquietanti, dolorosi dove sono protagonisti diretti gli esseri umani.

Con il tempo le tecniche del fotoreportage sono state applicate anche alla documentazione della natura, ai comportamenti di costume e ad altri temi. Oggi si parla di reportage anche per un matrimonio, un evento di moda o un viaggio, ad esempio; ma succede talvolta che persone comuni, capitate per caso in mezzo a un accadimento, ne diano testimonianza fedele e determinante con un reportage efficace, avendo a disposizione un semplice smartphone.

A prescindere dalla qualità delle immagini realizzate (sono molti i capolavori di grandi autrici e autori dagli anni ’30 in poi presi in esame durante il Workshop), qualche volta la potenza delle immagini di un reportage ha provocato risultati tali presso l’opinione pubblica, da costringere parlamenti e governi a prendere atto delle situazioni e ad attivarsi varando provvedimenti mirati a correggerle.

Negli ultimi anni sono stati numerosi i workshop di fotografia che la Fondazione d’arte Trossi-Uberti ha organizzato e con crescente apprezzamento. Il taglio di questi corsi è caratterizzato da un accurato affondo nella storia della fotografia e più in generale nell’approfondimento della cultura visiva, indispensabile bagaglio conoscitivo per guardare e per fare arte.

Informazioni: fondazionetrossiuberti@hotmail.it; 392 7010553.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*