Vada. Al Teatro Ordigno due eventi dedicati a Fabrizio De André

In occasione del compleanno del cantautore genovese

Enrico Pompeo e Lorenzo Taccini (Foto Taccini: Virginia Giurovich) protagonisti dei due eventi
Share

Pubblicato ore 16:00

VADA – Il Teatro Ordigno (via Aurelia Nord, 176) ospita un doppio appuntamento musicale dedicato a Fabrizio De André.

Si parte venerdì 18 febbraio, data di nascita del cantautore genovese, alle ore 21.15 con “Buon compleanno Faber“, una serata che vedrà protagonista Enrico Pompeo e la band “La cattiva strada” in un viaggio dedicato alla poesia e alla musica De André. Canzoni e monologhi teatrali insieme, con tre musicisti e un’attrice, intessuti tra loro come tappe di un cammino per scoprire che, davvero “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Lo spettacolo è riconosciuto dalla Fondazione Fabrizio De Andrè.

de andré
Da Sn – Davide Loi, Elena De Carolis, Marco Pellizzon, Enrico Pompeo e Gabriele Lessi

Con: Marco Pellizzon (voce cantante), Davie “Dado” Loi (chitarra), Elena De Carolis (voce recitante). Scritti teatrali e regia: Enrico Pompeo.
La serata ha ottenuto il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè.

Il secondo appuntamento è fissato per sabato 19 febbraio alle ore 21.15 con “Le donne di De André“, protagonisti saranno Lorenzo Taccini & la Piccola Orchestra.

Lorenzo Taccini e la Piccola Orchestra

Sarà un concerto dedicato alle figure di donna nella produzione di Faber. Sul palco Lorenzo Taccini (voce), Claudia Argenti (chitarra), Matteo Mori (basso), Giovanni Cavicchia (flauto e mandolino), Michele Fierabracci (fisarmonica), Carlo Paveri (batteria e percussioni) ed Elisabetta Mannini (violoncello). In apertura della serata verrà anche presentato il libro di Lorenzo Taccini “Le donne di De André”.

Biglietti e informazioni

Biglietto unico per i due ingressi: 15 euro; singolo adulti: 10 euro; ridotto: 8 euro (Associazione Ordigno, over 65, under 18).

Per informazioni e prenotazioni contattate il Teatro Ordigno: 0586788373.
Per evitare assembramenti all’ingresso è consigliato prenotare il biglietto e recarsi sul luogo almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*